Le Grotte della Gurfa, situate ad Alia, in provincia di Palermo, sono un luogo unico e suggestivo che ogni anno diventa meta di migliaia di visitatori durante il solstizio d’estate. Questo evento astronomico, che segna l’inizio dell’estate, è celebrato in modo suggestivo all’interno delle grotte, creando un’atmosfera magica e indimenticabile.Le Grotte della Gurfa sono un complesso di cavità naturali che si estendono per diverse centinaia di metri, creando un labirinto di gallerie e stanze sotterranee. Durante il solstizio d’estate, la luce del sole penetra all’interno delle grotte, creando un effetto spettacolare di luci e ombre che illumina le pareti e le stalattiti.
L’evento è accompagnato da una serie di attività culturali e tradizionali, come concerti, spettacoli teatrali e folkloristici, che si svolgono all’interno delle grotte o nei pressi dell’ingresso. I visitatori possono anche partecipare a laboratori e workshop, dove possono imparare le tecniche tradizionali della cucina siciliana e dell’artigianato locale.Il solstizio d’estate nelle Grotte della Gurfa è un’esperienza unica e indimenticabile che combina natura, cultura e tradizione. La Sicilia, con la sua ricchezza di storia, arte e paesaggi naturali, offre un’esperienza turistica unica e suggestiva.
Date: 20-21 giugno
Luogo:Grotte della Gurfa, Alia (PA)
Eventi: Concerti, spettacoli teatrali e folkloristici, laboratori , per un esperienza meravigliosa che vale la pena visitare.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…