“A seguito di richiesta informazioni avanzata alla SRR Palermo Provincia EST dal Consigliere provinciale Antonino Randazzo e da me, abbiamo appreso che in data 16-06-2025 la stessa società, per la regolamentazione del servizio di gestione dei rifiuti, ha proceduto all’aggiudicazione definitiva del progetto finanziato dal PNRR – Linea di intervento A.
Ciò, “per il miglioramento e la meccanizzazione della rete di raccolta differenziata dei rifiuti urbani nel Comune di Cefalù”, per l’importo complessivo di € 795.521,83
Il progetto prevede i seguenti interventi:
– Installazione di 7 ecoisole informatizzate, 5 ecoisole monolato e 2 portuali, dotate di accesso controllato, bilance per la pesatura dei rifiuti, sensori di riempimento, alimentazione fotovoltaica, videosorveglianza.
– Adeguamento tecnologico di 3 isole ecologiche esistenti.
– Realizzazione di 3 ecopunti informatizzati per identificazione e pesatura dei conferimenti.
– Mini-isole ecologiche dedicate, 1 per la raccolta di olio vegetale esausto e 3 per la raccolta di piccoli RAEE
– Installazione di 2 compattatori PET nelle scuole
– Realizzazione di un giardinetto del riuso per la raccolta di oggetti dismessi riutilizzabili.
– Installazione di una casa dell’acqua con ecocompattatore per bottiglie in plastica PET.
– Implementazione di un sistema informatico integrato per la gestione dei conferimenti, il monitoraggio del servizio e l’introduzione della tariffazione puntuale (TARIP).
Il progetto si inserisce nell’ambito degli obiettivi previsti dal PNRR in materia di gestione efficiente dei rifiuti e digitalizzazione dei servizi pubblici locali.
Pasqualino Turdo, Consigliere comunale
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…
Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…
Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…
Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…
Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…
Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…