Madonie

Studentesse della Temple University in visita al GAL Hassin

Un viaggio studio in Sicilia, la terra natale del docente Gianfranco Bellipanni, per indagare l’incrocio tra biologia e conservazione dell’arte dove la Sicilia diventa un laboratorio esperienziale. Tra Cefalù e Palermo, una tappa anche a Isnello, per il secondo anno

Un pomeriggio sicuramente originale e affascinante quello che 16 studentedesse della Temple University di Philadelphia (Pennsylvania) hanno trascorso lo scorso 7 giugno al GAL Hassin, insieme al Prof. Gianfranco Bellipanni docente di Biologia e Biochimica presso la stessa università e direttore del programma di biologia dello sviluppo presso lo Sbarro Institute di Philadelphia dove svolge ricerca sullo sviluppo embrionale dei vertebrati usando lo zebrafish come modello animale.

La visita al Centro GAL Hassin e il viaggio in Sicilia delle studentesse sono rientrati all’interno del progetto “Temple- Sicily Summer Program in Biotechnology applied to conservation of cultural heritage”, una Summer School organizzata e coordinata da Gianfranco Bellipanni e in collaborazione con il Prof. Franco Palla dell’Università degli Studi di Palermo, della durata di un mese e fino a fine giugno per vivere la Sicilia come un laboratorio esperienziale dove studiare e osservare le aree nelle quali la biologia incontra la conservazione dell’arte, attraverso un tour dei più importanti siti culturali e artistici tra Cefalù e Palermo.

All’interno di questo tour culturale non poteva mancare una visita al Centro GAL Hassin, con l’osservazione del Sole grazie all’utilizzo di opportuni filtri collocati su due telescopi della Terrazza Osservativa per ammirare le macchie solari e le protuberanze solari; in Planetario, un viaggio esplorativo nel nostro Universo che porta sempre grandi emozioni. Infine, la parte di ricerca di detriti spaziali e asterodi della Fascia Principale compiuta con il Galhassin Robotic Telescpe (GRT), il telescopio di 400mm a grande campo collocato nel Parco dello Spazio e del Tempo.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

10 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

16 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago