Si è tenuto presso l’aula consiliare del Comune di Isnello, un incontro – promosso dal Presidente del GAL ISC MADONIE, Mario Cicero e dal Direttore Dario Costanzo che ha visto la partecipazione attiva di sindaci, assessori e assistenti sociali dei Comuni soci del GAL – necessario – scrive il sindaco di Isnello Marcello Catanzaro – per programmare una progettazione partecipata finalizzata all’attivazione dell’Azione 1 “Servizi e Infrastrutture Socio-sanitarie di Comunità”, del nuovo Piano di Azione Locale, denominato “Le Madonie: i Luoghi dell’Abitare”.
L’obiettivo dell’incontro – spiega – è stato quello di rafforzare il Servizio di assistenza domiciliare per gli anziani, bene integrato con le azioni già in corso sul territorio relative alla programmazione del PNRR (Missione 5, Componente 3, Investimento 1.1.1).Un lavoro di resilienza – conclude – necessario per la sopravvivenza delle aree interne che meritano rinnovata e costante attenzione.
Auto, lo storico modello di nuovo in strada dopo 40 anni: ecco di che si…
Puoi dire addio alla pensione di reversibilità proprio in questo caso specifico: ecco cosa sta…
Gli italiani dovranno affrettarsi a fare il cambio di stagione nell'armadio poiché le previsioni meteo…
Ecco perché non dovreste mettere le uova nel frigo: 9 italiani su 10 commettono questo…
Grande preoccupazione per uno dei protagonisti di Temptation Island: coinvolto in un incidente fuori dall'Italia,…
L'incubo di tutti gli studenti italiani è destinato a sparire per sempre: addio al temutissimo…