Si è tenuto presso l’aula consiliare del Comune di Isnello, un incontro – promosso dal Presidente del GAL ISC MADONIE, Mario Cicero e dal Direttore Dario Costanzo che ha visto la partecipazione attiva di sindaci, assessori e assistenti sociali dei Comuni soci del GAL – necessario – scrive il sindaco di Isnello Marcello Catanzaro – per programmare una progettazione partecipata finalizzata all’attivazione dell’Azione 1 “Servizi e Infrastrutture Socio-sanitarie di Comunità”, del nuovo Piano di Azione Locale, denominato “Le Madonie: i Luoghi dell’Abitare”.
L’obiettivo dell’incontro – spiega – è stato quello di rafforzare il Servizio di assistenza domiciliare per gli anziani, bene integrato con le azioni già in corso sul territorio relative alla programmazione del PNRR (Missione 5, Componente 3, Investimento 1.1.1).Un lavoro di resilienza – conclude – necessario per la sopravvivenza delle aree interne che meritano rinnovata e costante attenzione.
La riforma Irpef in arrivo ridisegna gli scaglioni fiscali, riducendoli da quattro a tre e…
Il 2025 porta un calendario del bollo auto riorganizzato, con nuove scadenze pensate per rendere…
Ridurre i consumi in casa è più semplice quando ogni membro della famiglia partecipa: l’unione…
Un rimedio semplice e alla portata di tutti permette di riportare i pavimenti a una…
In diversi Paesi esistono metodi quotidiani per risparmiare sulla spesa che possono essere applicati facilmente…
Piccole abitudini domestiche possono trasformarsi in un risparmio concreto, riducendo i consumi e alleggerendo il…