Si è tenuto presso l’aula consiliare del Comune di Isnello, un incontro – promosso dal Presidente del GAL ISC MADONIE, Mario Cicero e dal Direttore Dario Costanzo che ha visto la partecipazione attiva di sindaci, assessori e assistenti sociali dei Comuni soci del GAL – necessario – scrive il sindaco di Isnello Marcello Catanzaro – per programmare una progettazione partecipata finalizzata all’attivazione dell’Azione 1 “Servizi e Infrastrutture Socio-sanitarie di Comunità”, del nuovo Piano di Azione Locale, denominato “Le Madonie: i Luoghi dell’Abitare”.
L’obiettivo dell’incontro – spiega – è stato quello di rafforzare il Servizio di assistenza domiciliare per gli anziani, bene integrato con le azioni già in corso sul territorio relative alla programmazione del PNRR (Missione 5, Componente 3, Investimento 1.1.1).Un lavoro di resilienza – conclude – necessario per la sopravvivenza delle aree interne che meritano rinnovata e costante attenzione.
Addio ritardi nei pagamenti per i tuoi stipendi: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…
Attenzione a questo prodotto che non dovete assolutamente mangiare: ecco i dettagli e le curiosità…
Il cuore dell'indimenticato capitano giallorosso batte solo ed esclusivamente per lei: Noemi Bocchi si deve…
Resterai di sasso non appena scoprirai chi è che invia più armi a Israele per…
I numeri parlano chiaro: in Italia la mortalità per tumori cambia drasticamente da regione a…
Hai sempre buttato via l'olio del tonno per paura che non fosse adatto per l'organismo?…