Attualità

Frode al Reddito di Cittadinanza e guadagni da esibizioni erotiche online: denunciata una donna per truffa

La Polizia in servizio presso la Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica di Termini Imerese ha notificato l’avviso di conclusione delle indagini preliminari nei confronti di una donna quarantenne, residente nella provincia palermitana, indagata per indebita percezione del beneficio economico del Reddito di Cittadinanza.

L’attività investigativa, delegata dall’Autorità Giudiziaria di Termini Imerese, ha permesso di accertare che la donna avrebbe omesso di comunicare rilevanti variazioni della propria situazione economica, occultando redditi derivanti da attività di esibizionismo erotico svolte in rete. Le indagini hanno infatti messo in luce un articolato sistema di guadagno illecito, fondato su prestazioni erotiche effettuate in diretta streaming, nonché sulla diffusione a pagamento di contenuti foto e video autoprodotti di natura pornografica.

Secondo quanto emerso, la donna risultava iscritta a una piattaforma online a contenuto esplicitamente pornografico, attraverso la quale veniva contattata da utenti disposti a corrisponderle somme di denaro in cambio delle sue esibizioni e dei materiali prodotti. I relativi proventi, mai dichiarati, le avrebbero consentito di continuare a percepire il sussidio statale in assenza dei requisiti previsti dalla normativa vigente.

L’attività investigativa, coordinata dalla Procura della Repubblica di Termini Imerese, ha consentito di ricostruire nel dettaglio il modus operandi e l’ammontare dei profitti ottenuti, quantificati in oltre 17.000 euro incassati nell’arco di circa due anni.La Polizia di Stato rinnova il proprio impegno nel contrasto alle frodi ai danni della collettività, anche quando realizzate attraverso strumenti digitali e modalità non convenzionali.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

4 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

9 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago