Attualità

MARIO VACCARELLA ELETTO COMPONENTE AGGIUNTO DEL COMITATO DIRETTIVO CENTRALE DEL CAI

Mario Vaccarella (62 anni, socio della Sezione Cai di Petralia Sottana, in provincia di Palermo, dove risiede), è stato eletto Componente aggiunto del Comitato direttivo centrale del Club alpino italiano (ente pubblico non economico). L’elezione è avvenuta lunedì 9 giugno, durante la seduta del Comitato centrale di indirizzo e controllo.Funzionario pubblico al Dipartimento di Prevenzione dell’ASL, esperto in diritto ambientale, Vaccarella,all’interno del Cai, è stato presidente della propria Sezione dal 1992 al 2006, componente del Comitato di coordinamento CMI (Centro, Meridione, Isole) dal 1996 al 2006, presidente del Cai Sicilia dal 2001 al 2013 a livello territoriale.A livello nazionale ha ricoperto le cariche di Consigliere centrale e di componente della Commissione centrale tutela ambiente montano per due mandati (2013-2019). Dal 2022 a oggi è delegato esterno al Comitato direttivo centrale sulle tematiche ambientali e dei Parchi.


All’esterno del Cai, Vaccarella è stato inoltre componente del Comitato tecnico-scientifico dell’Ente Parco delle Madonie e del Consiglio regionale per la protezione del patrimonio naturale della Regione Siciliana. «Per l’esperienza accumulata nei diversi incarichi – afferma Mario Vaccarella – ritenendomi una persona di equilibrio e mediazione, quale uomo Cai in questi ultimi anni ho collaborato con il Presidente
generale Antonio Montani sulle tematiche ambientali e su quelle relative ai Parchi, coordinando la Segreteria Ambiente. Ora – prosegue Vaccarella – intendo dare il mio contributo per potenziare queste attività dall’interno dell’organo esecutivo nazionale, per una frequentazione della montagna responsabile, inclusiva e qualificata. Altro obiettivo che mi prefiggo – conclude il neo Componente aggiunto –
è il miglioramento delle performance del Cai nei diversi settori che lo vedono impegnato, grazie a un gioco di squadra tra gli organi centrali e quelli territoriali».Vaccarella, proveniente dalla macroarea CMI del Cai (Centro, Meridione, Isole), è convinto che l’incarico ricevuto a livello nazionale sia «senza dubbio un riconoscimento, oltre che alla persona, a tutta l’area, per la crescita qualitativa e quantitativa avuta in questi ultimi decenni».


Il Comitato direttivo centrale è l’organo esecutivo del Club alpino italiano ed è composto dal Presidente generale (Antonio Montani), dai tre Vicepresidenti (Giacomo Benedetti, Laura Colombo e Manlio Pellizon) e da un componente aggiunto (Mario Vaccarella). Tutti i mandati sono triennali e rinnovabili per ulteriori tre anni.

redazione

Recent Posts

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

4 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

7 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

10 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

12 ore ago

Patatine in friggitrice ad aria: il lato oscuro che nessuno si aspetta | Rischi per la salute

Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…

15 ore ago

È il pozzo più profondo d’Italia | Nessuno ha mai visto la sua fine: impossibile quantificare i metri

Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…

16 ore ago