Attualità

MARIO VACCARELLA ELETTO COMPONENTE AGGIUNTO DEL COMITATO DIRETTIVO CENTRALE DEL CAI

Mario Vaccarella (62 anni, socio della Sezione Cai di Petralia Sottana, in provincia di Palermo, dove risiede), è stato eletto Componente aggiunto del Comitato direttivo centrale del Club alpino italiano (ente pubblico non economico). L’elezione è avvenuta lunedì 9 giugno, durante la seduta del Comitato centrale di indirizzo e controllo.Funzionario pubblico al Dipartimento di Prevenzione dell’ASL, esperto in diritto ambientale, Vaccarella,all’interno del Cai, è stato presidente della propria Sezione dal 1992 al 2006, componente del Comitato di coordinamento CMI (Centro, Meridione, Isole) dal 1996 al 2006, presidente del Cai Sicilia dal 2001 al 2013 a livello territoriale.A livello nazionale ha ricoperto le cariche di Consigliere centrale e di componente della Commissione centrale tutela ambiente montano per due mandati (2013-2019). Dal 2022 a oggi è delegato esterno al Comitato direttivo centrale sulle tematiche ambientali e dei Parchi.


All’esterno del Cai, Vaccarella è stato inoltre componente del Comitato tecnico-scientifico dell’Ente Parco delle Madonie e del Consiglio regionale per la protezione del patrimonio naturale della Regione Siciliana. «Per l’esperienza accumulata nei diversi incarichi – afferma Mario Vaccarella – ritenendomi una persona di equilibrio e mediazione, quale uomo Cai in questi ultimi anni ho collaborato con il Presidente
generale Antonio Montani sulle tematiche ambientali e su quelle relative ai Parchi, coordinando la Segreteria Ambiente. Ora – prosegue Vaccarella – intendo dare il mio contributo per potenziare queste attività dall’interno dell’organo esecutivo nazionale, per una frequentazione della montagna responsabile, inclusiva e qualificata. Altro obiettivo che mi prefiggo – conclude il neo Componente aggiunto –
è il miglioramento delle performance del Cai nei diversi settori che lo vedono impegnato, grazie a un gioco di squadra tra gli organi centrali e quelli territoriali».Vaccarella, proveniente dalla macroarea CMI del Cai (Centro, Meridione, Isole), è convinto che l’incarico ricevuto a livello nazionale sia «senza dubbio un riconoscimento, oltre che alla persona, a tutta l’area, per la crescita qualitativa e quantitativa avuta in questi ultimi decenni».


Il Comitato direttivo centrale è l’organo esecutivo del Club alpino italiano ed è composto dal Presidente generale (Antonio Montani), dai tre Vicepresidenti (Giacomo Benedetti, Laura Colombo e Manlio Pellizon) e da un componente aggiunto (Mario Vaccarella). Tutti i mandati sono triennali e rinnovabili per ulteriori tre anni.

redazione

Recent Posts

Sembra Palermo ma si trova all’estero | L’hanno copiata per filo e per segno: sono (praticamente) città gemelle

Una città straniera somiglia a Palermo in modo sorprendente: architettura, profumi e ritmo di vita.…

1 ora ago

Alfetta, che bello rivederti | Auto, lo storico modello di nuovo in strada: dopo 40 anni si torna al passato

Auto, lo storico modello di nuovo in strada dopo 40 anni: ecco di che si…

5 ore ago

Pensione di reversibilità addio per sempre: “È stato bello finché è durato” | Vedove italiane abbandonate a sé stesse

Puoi dire addio alla pensione di reversibilità proprio in questo caso specifico: ecco cosa sta…

7 ore ago

METEO, l’inverno arriva in anticipo | Pioggia e neve tra pochissime ore: italiani presi alla sprovvista

Gli italiani dovranno affrettarsi a fare il cambio di stagione nell'armadio poiché le previsioni meteo…

17 ore ago

Uova, non metterle mai nel frigo | 9 italiani su 10 commettono quest’errore: ecco dove bisogna conservarle

Ecco perché non dovreste mettere le uova nel frigo: 9 italiani su 10 commettono questo…

20 ore ago

Temptation Island, grave incidente per il protagonista | Corsa disperata in Pronto Soccorso: dall’ospedale nessuna notizia

Grande preoccupazione per uno dei protagonisti di Temptation Island: coinvolto in un incidente fuori dall'Italia,…

23 ore ago