Società

Grande raduno di auto storiche a Faenza e Castelbolognese

Riceviamo da Bruno Zama, Presidente Lions Club Lugo, e pubblichiamo.

«Nella bella Faenza, finalmente rinata dalle drammatiche alluvioni, domenica 15 giugno 2025 dalle 8.00 alle 11.30, si svolgerà il XXXV Raduno di auto storiche “Vallata del Senio”.Nella splendida cornice di piazza del Popolo i cittadini faentini e gli appassionati di auto e moto d’epoca potranno vedere da vicino un centinaio di vetture storiche, prodotte tra il 1920 e il 1980, perfettamente restaurate, accuratamente conservate e viaggianti, miracolosamente salvate dalla furia delle acque in Romagna!

Alle 9.30 ci sarà il saluto e il via alla partenza delle auto, effettuato da parte del Vice Sindaco Andrea Fabbri, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale di Faenza. Alle ore 10.00 visita al Museo del Risorgimento e dell’età contemporanea di C.so Garibaldi 2.

Un punto informativo e di raccolta Lions sarà presente dalle ore 8.00 davanti al Bar Centrale, per l’accoglienza di occhiali da vista nuovi, o usati, che la cittadinanza è invitata a donare. Occhiali, che sotto il coordinamento del Lion Mauro Benericetti, saranno ricondizionati e disinfettati e donati a popolazioni mondiali povere e bisognose, ma anche ad esempio, ad alluvionati che hanno perso gli occhiali con le recenti inondazioni. Infatti, alcuni dei “Service Lions” più conosciuti al Mondo, riguardano la prevenzione e la salvaguardia della vista (prevenzione della cecità, diagnosi precoce di problemi visivi dell’infanzia e aiuto a popolazioni svantaggiate, grazie al riuso di occhiali usati, raccolti e riparati da un apposito centro di assistenza).

Dal 1917 i Lions, ed il loro movimento giovanile Leo, sono impegnati nel sociale con service a livello locale, nazionale e internazionale; le aree di impegno locale sono molteplici: salute, scuola, ambiente, giovani, sport e comunità; mentre a livello internazionale contro la fame, le malattie killer dell’infanzia, il diabete e i disastri ambientali.La manifestazione è organizzata dai Lions Club faentini (Faenza Host: Presidente: Davide Aru), e Faenza Lioness (Presidente: Paola Pasi), dal Lions Club Valle del Senio (Presidente: Bruno Boni, dal Lions Club Lugo (Presidente Bruno Zama) e dal C.R.A.M.E. (Club Romagnolo Auto e Moto d’Epoca), guidato dal Presidente Luciano Marzocchi, il quale ha come referenti sul campo: Franco Donati e Marco Spina per i Lions Clubs.

Perciò domenica 15 giugno, dalle ore 8.00 alle 11.30, tutti in piazza del Popolo a Faenza, per donare occhiali usati ed ammirare auto storiche meravigliose !!!».

Giuseppe Longo

redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago