Il Comune di Gangi ha pubblicato il bando per l’assegnazione delle risorse per l’avvio di nuove attività commerciali, artigianali e agricole costituite nel territorio comunale.Il bando è stato finanziato dal “fondo di sostegno ai comuni marginali” e prevede un contributo a fondo perduto fino al 75%. Le somme complessivamente a disposizione sono circa 182 mila euro, 95 mila euro circa per l’annualità 2023 e la rimanente parte circa 87 mila euro quali possibilità di utilizzo di economie degli anni precedenti. Il fondo è finalizzato a favorire la coesione sociale e lo sviluppo economico nei comuni particolarmente colpiti dal fenomeno dello spopolamento.
“Abbiamo puntato principalmente sul centro storico destinando il 60% delle risorse, mentre il 40% è stato destinato per le nuove attività al di fuori del centro storico” – dicono il sindaco Giuseppe Ferrarello e l’assessore al bilancio Nicola Blando – “E’ un importante incentivo per incoraggiare l’avvio di nuove attività imprenditoriali nel nostro territorio, prevedendo un contributo a fondo perduto che arriva fino al 75% delle spese sostenute così da contrastare lo spopolamento favorendo la crescita economica del nostro territorio”.
L’importo complessivo di euro 182.943,77 sarà ripartito: €. 109.766,26 (pari al 60%) per le nuove aperture di attività nel centro storico e €. 73.177,51 (pari al 40%) per le nuove aperture di attività fuori dal centro storico.Il comune dovrà rendicontare le risorse assegnate per quelle iniziative ammissibili a finanziamento. Così al fine di procedere alla liquidazione del contributo è necessario la presentazione di apposita richiesta – redatta in conformità alla modulistica predisposta dell’ente – e della rendicontazione finale di spesa, che va prodotta entro e non oltre le ore 13 del 15 settembre 2025 (non sono concesse proroghe).
Le domande di agevolazione, devono pervenire entro e non oltre le ore 13:30 del 11 luglio 2025 o mediante PEC: ufficioprotocollo@pec.comune.gangi.pa.it, o in busta chiusa tramite consegna al protocollo comunale sito in via Salita Municipio n. 2. A seguito della presentazione delle domande, sarà pubblicata una graduatoria.
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…
Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…