Attualità

Focus Energia. La Regione assegna 100 esperti ai Comuni

L’assessorato dell’Energia della Regione Siciliana darà sostegno tecnico-amministrativo ai Comuni dell’Isola per l’utilizzo delle risorse Po-Fesr 2021-2027. È quanto prevede il progetto “Focus Energia”, finanziato con 4,5 milioni dal “Programma nazionale Capacità per la coesione 2021-2027” dall’Agenzia di coesione territoriale e presentato al Palazzo Ciampoli di Taormina nel corso dell’evento “Gli scenari energetici della Regione Siciliana”. Il programma, che promuove interventi finalizzati al rafforzamento della capacità amministrativa nell’ambito dei piani di rigenerazione delle amministrazioni regionali (Priga), riguarderà anche la realizzazione di sportelli informativi sulle fonti rinnovabili e sull’efficientamento energetico.

La Regione Siciliana fornirà supporto alle amministrazioni comunali che ne faranno richiesta, anche in forma associata, attraverso 100 esperti che saranno selezionati dalla società contrattualizzata attraverso specifica convenzione Consip e affiancati agli uffici comunali nella gestione degli interventi energetici, sia per la parte tecnica sia per quella amministrativa. I Comuni potranno aderire tramite una procedura che l’assessorato dell’Energia renderà nota nelle prossime settimane.

«Attraverso la consulenza di esperti, aiuteremo il maggior numero di Comuni possibile, non solo a incrementare l’efficienza nell’uso delle risorse comunitarie in materia di energia – afferma l’assessore Colianni – ma anche ad attuare i progetti e promuovere lo sviluppo dei personale comunale, creando competenze interne. Mettiamo in moto un meccanismo virtuoso che guarda all’esperienza sul territorio, in un’ottica di supporto alla popolazione in povertà energetica, con uno scenario ad ampio raggio. È quanto mai importante – aggiunge Colianni – che la Regione operi nell’attuazione del suo piano energetico ambientale, in coerenza con quello nazionale e con gli obiettivi di decarbonizzazione che ci ha dato l’Unione Europea».

Oltre all’assessore, l’incontro di Taormina ha visto la presenza di altri rappresentanti istituzionali, tecnici di settore, imprese e stakeholder per affrontare le strategie per la transizione energetica nell’Isola. Due le tavole rotonde moderate dall’Energy manager della Regione Siciliana, Roberto Sannasardo: la prima con i rappresentanti istituzionali e la seconda con il mondo imprenditoriale. Tra gli argomenti affrontati gli obiettivi europei sulla decarbonizzazione e il raggiungimento della neutralità climatica entro il 2050.

Nel corso dell’evento si è poi affrontato il tema della riforma del mercato elettrico che dal primo gennaio 2025 prevede che il prezzo dell’energia si determini non più con il riferimento al prezzo unico nazionale, ma al prezzo orario zonale, influenzato dalla presenza delle fonti rinnovabili presenti in quella determinata area. «Più fonti rinnovabili ci saranno, meno costerà l’energia, con tanti benefici per i cittadini e le imprese che saranno invogliate a delocalizzare in Sicilia perché il costo dell’energia sarà tra i più bassi del paese.- osserva ancora Colianni – In sintesi, lavoreremo affinché una combinazione di incentivi per le imprese, politiche attive per l’occupazione e supporto all’imprenditoria, creino un ambiente favorevole alla crescita economica dell’isola».

redazione

Recent Posts

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

4 ore ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

14 ore ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

17 ore ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

20 ore ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

22 ore ago

LIDL mi ha svoltato l’inverno | Addio riscaldamenti grazie a questo oggetto: con 3.99€ sto perennemente al caldo

LIDL ti da l'opportunità di non accendere i termosifoni con questo oggetto: bastano 3,99 ed…

1 giorno ago