Sport

Il Trofeo dei Nebrodi 2025 rilancia la sfida

Cinque slalom per valorizzare i borghi dell’entroterra siciliano: da Librizzi a Castell’Umberto, da Ucria fino alle new entry Raccuja e Santa Domenica Vittoria, il campionato promuove il territorio con la forza dello sport e il sostegno dei comuni. Obbligatoria la partecipazione ad almeno quattro prove, in palio buoni sconto per i migliori e una ricaduta concreta per esercenti e operatori locali.

Il Trofeo dei Nebrodi 2025 si presenta con un’identità sempre più forte e una visione chiara: coniugare la passione per gli slalom automobilistici con la promozione delle bellezze naturalistiche e delle eccellenze dei Nebrodi. Un’iniziativa che negli ultimi anni ha saputo conquistare piloti, appassionati e territori, generando entusiasmo e ricadute economiche tangibili per le comunità coinvolte.

La nuova edizione prenderà il via il 5-6 luglio a Librizzi, nel cuore dei Nebrodi tirrenici, con il 3° Slalom Città di Librizzi. Posto a 500 metri di quota, il piccolo borgo è noto per il suo affaccio panoramico sulla valle del Timeto e per la calorosa accoglienza dei suoi abitanti. Seguirà, il 12-13 luglio, il 4° Slalom di Castell’Umberto, tra i più apprezzati dagli specialisti: il tracciato tecnico e ben organizzato attraversa un territorio famoso per le coltivazioni di nocciole e per la vivacità del suo centro urbano. Terza prova il 9-10 agosto a Ucria, record di partecipazioni e pubblico nelle passate edizioni: situato a quasi 700 metri sul livello del mare, è tra i comuni più alti della provincia e custodisce un autentico legame con l’automobilismo, ribadito ogni anno con il Memorial Vincenzo Belladonna.

La novità di quest’anno è rappresentata dal debutto di due nuove gare: il 1° Slalom Città di Raccuja, in programma il 30-31 agosto, centro agricolo dall’anima antica, ospita tratti di tracciato spettacolari e un’atmosfera genuina che promette di conquistare concorrenti e spettatori e il 13-14 settembre il 1° Slalom Città di Santa Domenica Vittoria, situata in posizione dominante con splendide vedute sull’Etna e le vallate circostanti, ideale per una gara di fine stagione densa di adrenalina e significato.

Il regolamento prevede l’iscrizione automatica per chi partecipa alle singole gare e la necessità di prender parte ad almeno quattro delle cinque tappe per entrare nella classifica finale del Trofeo. I migliori classificati, tra cui i primi dieci assoluti, la prima donna, il miglior Under 23 e il primo classificato tra le storiche, riceveranno interessanti buoni sconto come premio, un modo concreto per sostenere l’impegno sportivo e offrire un ritorno reale ai protagonisti.

Il Trofeo dei Nebrodi non è solo una competizione: è un progetto territoriale che mette in rete comuni, organizzatori, esercenti e cittadini, trasformando ogni tappa in una festa di sport e appartenenza. Un modello che dimostra come lo slalom, anche in aree periferiche, possa diventare leva di promozione, attrattività e sviluppo.

redazione

Recent Posts

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

1 ora ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

11 ore ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

14 ore ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

17 ore ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

19 ore ago

LIDL mi ha svoltato l’inverno | Addio riscaldamenti grazie a questo oggetto: con 3.99€ sto perennemente al caldo

LIDL ti da l'opportunità di non accendere i termosifoni con questo oggetto: bastano 3,99 ed…

23 ore ago