Società

Due nuovi indagati per la morte del sub olandese durante il recupero a Porticello del relitto del Bayesian

Si amplia l’inchiesta sulla tragica morte del sub olandese Rob Cornelis Huijben, avvenuta lo scorso 9 maggio durante le operazioni di recupero del veliero Bayesian a Porticello, piccolo borgo marinaro alle porte di Palermo.Dopo l’iscrizione nel registro degli indagati di De Kam Pieter Leedert Willem, legale rappresentante della società olandese Smit Salvage, per cui lavorava Huijben, l’indagine si estende ora a Mange Willem Woute, che ha redatto il piano di sicurezza, e a Mooij Jeroen, supervisore del cantiere. 

Le operazioni di recupero del relitto, condotte a una profondità di 50 metri, sarebbero state eseguite in violazione delle normative di sicurezza previste per le attività subacquee. Secondo gli inquirenti, il mancato rispetto delle misure essenziali di tutela ha contribuito al verificarsi dell’incidente mortale, determinando l’accusa di omicidio colposo e violazione delle disposizioni in materia di sicurezza sul lavoro a carico degli indagati.

L’assenza di adeguata formazione e di iscrizione al Repertorio della Regione Siciliana rappresenterebbe una grave inosservanza delle prescrizioni stabilite dal Testo unico sulla sicurezza sul lavoro (D.Lgs. n. 81/2008). Questa registrazione è requisito minimo per operare nel settore, garantendo non solo la competenza tecnica dei lavoratori subacquei ma anche la tutela degli imprenditori e delle istituzioni. 

In base alla normativa vigente, l’iscrizione al Repertorio è consigliabile per tutti i sommozzatori che lavorano alle dipendenze di aziende che operano fuori dai porti, comprese quelle rientranti nelle categorie di acquacoltura, imprese di lavori subacquei e impianti offshore, al fine di assicurare standard adeguati di sicurezza nei contesti operativi a maggiore rischio, affinché l’assessorato al Lavoro della Regione Siciliana possa verificare se la formazione e  l’esperienza acquisita siano idonee per operare in sicurezza alle varie profondità.Le indagini intanto proseguono per chiarire eventuali ulteriori responsabilità e verificare il rispetto delle normative in un settore caratterizzato da procedure particolarmente delicate e soggette a rigidi vincoli di sicurezza.

redazione

Recent Posts

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

2 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

5 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

8 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

10 ore ago

Patatine in friggitrice ad aria: il lato oscuro che nessuno si aspetta | Rischi per la salute

Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…

13 ore ago

È il pozzo più profondo d’Italia | Nessuno ha mai visto la sua fine: impossibile quantificare i metri

Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…

14 ore ago