Attualità

Concessione di agevolazioni finanziarie a fondo perduto in favore dell’editoria e delle emittenti. Pubblicato avviso

Pubblicato da Irfis FinSicilia l’avviso per la concessione di agevolazioni finanziarie a fondo perduto in favore dell’editoria e delle emittenti radio e televisive che operano in Sicilia. La misura, approvata dal governo Schifani nella seduta della giunta dello scorso 16 maggio, entra nella fase operativa.

Si tratta di risorse per 3 milioni di euro del Fondo Sicilia destinate alle imprese dell’editoria, sia cartacea che digitale, alle emittenti radio e televisive e alle agenzie di stampa che producono un notiziario regionale sulla Sicilia da almeno un anno, che abbiano almeno un collaboratore attivo sul territorio della regione e con sede legale o operativa nell’Isola.

«Prosegue, nel pieno rispetto dei tempi, il percorso di questa misura – commenta il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani – mirata a sostenere un settore, come quello dell’editoria, fondamentale per il tessuto economico e per tutta la nostra società. Ancora una volta, Irfis si è dimostrata celere e operativa nell’attuare gli interventi che abbiamo voluto a favore delle imprese e di tutti i siciliani».

Il plafond finanziario è ripartito in una quota base di 2,2 milioni, suddivisa secondo criteri che tengono conto – tra l’altro – del numero di giornalisti assunti e dei dati di diffusione di copie o di visualizzazioni. E prevede anche una quota premiale di 800 mila euro assegnata sulla base di alcuni requisiti generali, fra cui il numero di giornalisti assunti a tempo indeterminato in Sicilia e il periodo di attività della testata e, ancora, sulla base di requisiti specifici come il numero di lanci per le agenzie di stampa, il tempo medio di permanenza sulle pagine per le testate on line o la presenza sui social media delle testate di informazione per la diffusione dei contenuti.

Da domani (6 giugno) sarà possibile presentare le domande per una finestra che resterà aperta fino al 7 luglio. Le domande possono essere inviate via Pec all’indirizzo: interventieditoria2025@pec.irfis.it e devono riportare la dicitura “Interventi in favore dell’editoria – Nuova iniziativa 2025”.

Gli adempimenti relativi all’istruttoria delle istanze e all’erogazione del contributo sono curati direttamente da Irfis FinSicilia Spa, tenendo conto degli elementi dichiarati e dei documenti forniti, avvalendosi anche di informazioni presenti in banche dati ufficiali di altri Enti. L’avviso, la modulistica per le domande e gli allegati da compilare sono disponibili on line sul sito Irfis.

redazione

Recent Posts

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

4 ore ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

14 ore ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

17 ore ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

20 ore ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

22 ore ago

LIDL mi ha svoltato l’inverno | Addio riscaldamenti grazie a questo oggetto: con 3.99€ sto perennemente al caldo

LIDL ti da l'opportunità di non accendere i termosifoni con questo oggetto: bastano 3,99 ed…

1 giorno ago