Un’occasione in più per prendersi cura della propria salute anche nel fine settimana. L’Asp di Palermo ha programmato per tutto il mese di giugno un calendario di aperture straordinarie – nelle giornate di sabato e domenica – dei centri per lo screening mammografico. L’obiettivo della Direzione aziendale è di facilitare l’accesso ai controlli da parte delle lavoratrici e aumentare l’adesione ai programmi di prevenzione del tumore della mammellaLe donne della fascia di età 50-69 anni potranno prenotare l’esame telefonando al numero verde 800 833 311 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 13.30) o scrivendo all’indirizzo di posta elettronica coscreening@asppalermo.org oppure possono aderire presentandosi direttamente nelle sedi aderenti.
“Vogliamo andare incontro alle esigenze delle donne lavoratrici e offrire maggiore flessibilità a chi ha difficoltà ad aderire allo screening mammografico durante la settimana – sottolinea il Direttore sanitario dell’Asp di Palermo, Antonino Levita – estendere le aperture ai festivi e prefestivi è una scelta concreta per favorire l’accesso ai servizi di prevenzione, soprattutto per chi lavora o ha impegni familiari durante i giorni feriali. L’iniziativa si affianca al programma tradizionale di aperture e all’attività itinerante sempre più capillare in tutto il territorio della provincia”.
Questo il calendario delle aperture straordinarie
Lo screening mammografico è uno strumento fondamentale per individuare precocemente il tumore al seno, aumentando sensibilmente le probabilità di guarigione e riducendo la necessità di trattamenti invasivi.
Il Regno Unito trema per le condizioni di Re Carlo III: indiscrezioni e immagini recenti…
Una ricerca rivela dove la superstizione è più forte in Italia: dalla Campania al Lazio,…
Poste italiane premia i suoi clienti con una novità davvero incredibile: ecco tutti i dettagli…
Con appena 6 euro potrete risolvere i problemi inerenti agli aumenti in bolletta per quanto…
Una città straniera somiglia a Palermo in modo sorprendente: architettura, profumi e ritmo di vita.…
Auto, lo storico modello di nuovo in strada dopo 40 anni: ecco di che si…