Dal 30 maggio al 2 giugno 2025 uno dei più affermati ed importanti eventi della Regione Siciliana l’Infiorata di Castelbuono ha fatto registrare anche quest’anno un pubblico delle grandi occasioni grazie anche ad un programma ricco di appuntamenti.
Il tema di quest’anno della XVII edizione dell’Infiorata Castelbuonese, era dedicatoai “100 Anni di Andrea Camilleri” un omaggio ad un prestigioso scrittore della nostra isola che ha attraversato il novecento e i primi due decenni del nuovo millennio. Dalla Vigàta immaginaria è riuscito ad entrare nelle case di milioni di lettori e di telespettatori sparsi in tutto il mondo. Camilleri è stato uno dei maggiori esponenti della narrativa contemporanea, capace di coniugare il suo progetto letterario con il territorio e la memoria storica. Nel centenario della nascita del grande scrittore siciliano l’infiorata di Castelbuono ha voluto celebrare uno dei maggiori scrittori contemporanei che ha contribuito a far conoscere la nostra isola attraverso la letteratura.
“Grazie ai Maestri Infioratori Castelbuonesi e agli alunni delle scolaresche partecipanti,afferma il Presidente della PromoMadonie, Jhonny La Grua, che hanno realizzato i bozzetti floreali nella scenografica via Sant’Anna che hanno portato quest’appuntamento ad essere conosciuto in ogni parte del mondo.Ringrazio inoltre tutti quanti si sono adoperati a vario titolo per la buona riuscita della manifestazione che ha visto turisti da tutta l’isola ed anche dalla Calabria”.
Negli anni, la collaborazione con i gruppi di infioratori di altre città italiane che coltivano la tradizione dell’Infiorata ha arricchito la creatività e l’esperienza degli infioratori castelbuonesi che sono cresciuti acquisendo nuove competenze tecniche e artistiche.Poi tante le iniziative collaterali volute dagli organizzatori, dalle degustazioni di prodotti tipici, ai tanti spettacoli,per la prima volta anche una sfilata di carretti siciliani e della fanfara dei Bersaglieri.
Foto di Roberta Insinna e Sebastiano Lo Bono
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…
Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…