Eventi

Successo di pubblico per l’Infiorata di Castelbuono

Dal 30 maggio al 2 giugno 2025 uno dei più affermati ed importanti eventi della Regione Siciliana l’Infiorata di Castelbuono ha fatto registrare anche quest’anno un pubblico delle grandi occasioni  grazie anche ad un programma ricco di appuntamenti.

Il tema di quest’anno della XVII edizione dell’Infiorata Castelbuonese, era  dedicatoai “100 Anni di Andrea Camilleri” un omaggio ad un prestigioso scrittore della nostra isola che ha attraversato il novecento e i primi due decenni del nuovo millennio. Dalla Vigàta immaginaria è riuscito ad entrare nelle case di milioni di lettori e di telespettatori sparsi in tutto il mondo. Camilleri è stato uno dei maggiori esponenti della narrativa contemporanea, capace di coniugare il suo progetto letterario con il territorio e la memoria storica. Nel centenario della nascita del grande scrittore siciliano l’infiorata di Castelbuono ha voluto celebrare uno dei maggiori scrittori contemporanei che ha contribuito a far conoscere la nostra isola attraverso la letteratura.

“Grazie ai  Maestri Infioratori Castelbuonesi e agli alunni delle scolaresche partecipanti,afferma il Presidente della PromoMadonie, Jhonny La Grua, che hanno  realizzato i bozzetti floreali nella scenografica via Sant’Anna che hanno portato quest’appuntamento ad essere conosciuto in ogni parte del mondo.Ringrazio inoltre tutti quanti si sono adoperati a vario titolo per la buona riuscita della manifestazione che ha visto turisti da tutta l’isola ed anche dalla Calabria”.

Negli anni, la collaborazione con i gruppi di infioratori di altre città italiane che coltivano la tradizione dell’Infiorata ha arricchito la creatività e l’esperienza degli infioratori castelbuonesi che sono cresciuti acquisendo nuove competenze tecniche e artistiche.Poi tante le iniziative collaterali volute dagli organizzatori, dalle degustazioni di prodotti tipici, ai tanti spettacoli,per la prima volta anche una sfilata di carretti siciliani e della fanfara dei Bersaglieri.

Foto di Roberta Insinna e Sebastiano Lo Bono

redazione

Recent Posts

Alfetta, che bello rivederti | Auto, lo storico modello di nuovo in strada: dopo 40 anni si torna al passato

Auto, lo storico modello di nuovo in strada dopo 40 anni: ecco di che si…

46 minuti ago

Pensione di reversibilità addio per sempre: “È stato bello finché è durato” | Vedove italiane abbandonate a sé stesse

Puoi dire addio alla pensione di reversibilità proprio in questo caso specifico: ecco cosa sta…

3 ore ago

METEO, l’inverno arriva in anticipo | Pioggia e neve tra pochissime ore: italiani presi alla sprovvista

Gli italiani dovranno affrettarsi a fare il cambio di stagione nell'armadio poiché le previsioni meteo…

13 ore ago

Uova, non metterle mai nel frigo | 9 italiani su 10 commettono quest’errore: ecco dove bisogna conservarle

Ecco perché non dovreste mettere le uova nel frigo: 9 italiani su 10 commettono questo…

16 ore ago

Temptation Island, grave incidente per il protagonista | Corsa disperata in Pronto Soccorso: dall’ospedale nessuna notizia

Grande preoccupazione per uno dei protagonisti di Temptation Island: coinvolto in un incidente fuori dall'Italia,…

19 ore ago

“Aboliamo l’esame di maturità” | Ultim’ora, colpo di scena in Italia: a fine anno subito il diploma

L'incubo di tutti gli studenti italiani è destinato a sparire per sempre: addio al temutissimo…

21 ore ago