Era il 4 giugno 1905 quando nacque la Cassa Rurale ed Artigiana, oggi la Banca di Credito Cooperativo delle Madonie – Società Cooperativa che dunque oggi festeggia un invidiabile traguardo : 120 anni dalla sua fondazione, avvenuta nel 1905 a Petralia Sottana. Un anniversario che non è soltanto una ricorrenza simbolica, ma il riconoscimento di un percorso lungo, coerente e profondamente radicato nel territorio.
La nascita della banca risale al 4 giugno 1905, quando su iniziativa di Mons. Luciano Geraci, Arciprete del paese, e con il sostegno di oltre venti soci fondatori, venne istituita la Cassa Rurale di Depositi e Prestiti S.C.N.C.. Sin dalla prima delibera dell’assemblea costitutiva, la Cassa pose le basi per un modello bancario cooperativo e sociale, con tre obiettivi chiari:
I numeri di una banca concreta
Oggi la BCC Madonie può contare su:
● 2.366 soci
● 30.029 clienti
● 62 milioni di patrimonio netto
● 448 milioni di attivo
● 6,21 milioni di utile
● 67.000 euro in beneficenza nel solo 2024
Con una presenza capillare in 42 comuni e una rete di filiali attive, la banca continua a offrire un servizio fondato sulla relazione personale, mantenendo vivo il contatto diretto con soci e clienti.
In un’epoca in cui tutto diventa virtuale La BCC Madonie rimane radicata nel territorio e nella fiducia costruita di persona, giorno dopo giorno, rimanendo però sempre a passo con i tempi.
Quella della BCC Madonie è una storia di cooperazione, crescita condivisa e impegno civile. Un anniversario che celebra non solo la longevità di un istituto di credito, ma anche la vitalità di una comunità che ha saputo fare della banca un punto di riferimento umano oltre che economico.Un compleanno speciale che guarda al futuro.
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…
Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…