Attualità

FESTA DELLA REPUBBLICA,ANCI SICILIA PARTECIPA ALLA PARATA DEI FORI IMPERIALI

Per l’ottavo anno consecutivo i sindaci di tutta Italia aprono la parata del 2 giugno a Roma in occasione della Festa della Repubblica. Anche una delegazione dei comuni siciliani, guidata dal presidente di ANCI Sicilia, Paolo Amenta, ha partecipato stamattina alla tradizionale parata dei Fori Imperiali, in occasione del 79 ° anniversario della nascita della Repubblica italiana.


Ha preso parte alla cerimonia anche la delegazione siciliana composta da Paolo Amenta, dal segretario generale dell’ANCI Sicilia Mario Emanuele Alvano e dai sindaci
Luciano Marino, sindaco di Lercara Friddi, ⁠Vito Rizzo, sindaco di Balestrate, ⁠Gaetano Nanì, sindaco di Naso, ⁠Luigi Nigrelli, sindaco di Comitini, ⁠Liborio Gaziano, sindaco di Santa Elisabetta, ⁠Eugenio Aliberti, sindaco di Rodì Milici, ⁠Stefano Castellino, sindaco di Palma di Montechiaro, ⁠Francesco Re, sindaco di Santo Stefano di Camastra, ⁠Domenico Ruffino, sindaco di Pettineo, Damiano Scalici, sindaco di Torretta, ⁠Antonio Petralia, sindaco di Calatabiano, ⁠Franco Fiore, sindaco di Caccamo e ⁠Giuseppe Gattarello, vice sindaco di Raffadali.


“La Festa della Repubblica – hanno spiegato Amenta e Alvano – rappresenta un momento importante per riaffermare i principi di solidarietà, democrazia, partecipazione e uguaglianza che sono alla base della nostra Costituzione. E’ anche un momento di confronto importante per sottolineare valori come la pace e la convivenza civile”.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

9 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

15 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago