“Oggi non ero a Roma, ma nella mia Termini Imerese. E vi assicuro che qui tutto ha avuto un significato ancora più autentico. A scriverlo è il sindaco Maria Terranova .Abbiamo reso omaggio al Monumento ai Caduti portando il peso della memoria e dell’identità della nostra comunità.Subito dopo – dice -, ci siamo ritrovati insieme in Piazza Duomo per una cerimonia intensa, resa ancora più viva dalla straordinaria partecipazione della fanfara dei Bersaglieri – sezione di Casteldaccia – che ha attraversato le vie del nostro centro, regalando emozioni vere.
È stato un momento davvero condiviso.Tanti volti, tantissimi sorrisi. Mi avete emozionata.
La Repubblica siamo noi: cittadine e cittadini, insieme.Ed è stato – conclude – un onore consegnare ai nostri maturandi una copia della Costituzione italiana. Un gesto semplice, ma pieno di significato. Un pensiero per loro, che sono il nostro futuro, la nostra speranza, la nostra responsabilità.”
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…
Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…