Eventi

Cefalu’, Luca Di Martino e Salvo Cangemi vincono il Festival dei Cantautori

Si è conclusa con una serata di grande partecipazione ed emozione la manifestazione “Cefalù fra passato e futuro”, organizzata dalla nostra Associazione Siciliana Musica per l’Uomo con il patrocinio del Comune di Cefalù. A chiudere il programma, domenica 1 giugno al Teatro Comunale, è stato il Festival dei Cantautori – Premio Mario Messineo, giunto alla sua seconda edizione.Il concorso, dedicato alla canzone d’autore come forma di espressione e narrazione contemporanea, ha visto due vincitori ex aequoLuca Di Martino, con il brano “Novi misi”, e Salvatore Cangemi, con “I capperi”. Il premio della giuria tecnica, guidata dal Maestro Antonio Sottile e formata da Liana D’AngeloConcetta FamularoIldebrando D’Angelo e Vincenzo Terrasi, ha riconosciuto la qualità e l’originalità delle due proposte artistiche, premiando la capacità di entrambi gli autori di raccontare, con autenticità, storie che parlano anche di noi.

Cangemi ha anche conquistato il consenso del pubblico, aggiudicandosi tutti e tre i premi della giuria popolare, presieduta da Salvatore MacalusoRoberto Giacchino e Mimma Canalicchio.A condurre la serata è stata Daniela Guercio, che con eleganza e partecipazione ha guidato il pubblico in un percorso fatto di musica, emozioni e parole che hanno saputo toccare il cuore.Durante la serata sono stati anche consegnati gli attestati “Voce Poetica di Cefalù” ai partecipanti del progetto Parole in musica per Cefalù, che hanno contribuito alla realizzazione delle 15 canzoni originali dedicate alla città, pubblicate all’apertura della manifestazione.

Momento particolarmente toccante è stato l’omaggio a Mario Messineo: una poesia letta da Enzo Giannone e un ricordo commosso offerto dalla moglie, alla presenza dei figli Rosario e Gisella, hanno restituito il senso profondo di un premio che è insieme memoria, riconoscimento e impegno.Nel corso della serata è stata inoltre annunciata la terza edizione del Festival, che introdurrà una fase online: una novità pensata per allargare la partecipazione e aprire il concorso a nuove forme di coinvolgimento.

“La nostra tre giorni,dicono gli organizzatori, ha rappresentato molto più di una rassegna culturale: è stata un’esperienza corale, un invito a guardare la città con occhi nuovi, a intrecciare passato e futuro con la forza della bellezza condivisa.”

redazione

Recent Posts

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

37 minuti ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

4 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

7 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

9 ore ago

Patatine in friggitrice ad aria: il lato oscuro che nessuno si aspetta | Rischi per la salute

Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…

11 ore ago

È il pozzo più profondo d’Italia | Nessuno ha mai visto la sua fine: impossibile quantificare i metri

Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…

13 ore ago