La Giornata mondiale dei genitori, che ogni anno si celebra il 1° giugno, è stata istituita dall`ONU nel 2012 al fine di promuovere il ruolo dei genitori nella società e sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza del loro impegno nella crescita e nello sviluppo dei figli. È un’occasione per riflettere sulle scelte che i genitori siciliani devono affrontare nella formazione delle future generazioni.
L`AUCLIS, Associazioni Unite per la Cultura e la Lingua Siciliana, ha diffuso con una nota un decalogo di suggerimenti e proposte per i genitori siciliani specificando che “il ruolo importantissimo dei genitori siciliani dovrebbe fondarsi su 3 parole chiave:
Consapevolezza. Avere consapevolezza che il siciliano è una bellissima lingua riconosciuta da enti internazionali e con una lunga tradizione storica e letteraria. I pregiudizi contro di essa – che esistono a tutti i livelli e sono diffusi nella stessa Sicilia – appaiono spesso ingiustificati e motivati da scarsa conoscenza o da preconcetti ideologici.
Dono. Crescere la prole nel bilinguismo (italiano-siciliano) e tramandare la lingua degli avi ai propri bambini è un dono che contribuirà al loro sviluppo cognitivo, al loro amore per se stessi e la comunità e alla comprensione della propria identità.
Impegno. Se anche le istituzioni pubbliche sembrano spesso vedere con indolenza le richieste di valorizzazione della lingua siciliana, quello che conta, alla fine, è il nostro impegno come cittadini, parlanti, genitori… volere è potere!”
In questa ottica, l’AUCLIS rende noti 10 consigli pratici per favorire la trasmissione intergenerazionale della cultura e della lingua siciliana:
Per approfondire la disponibilità di materiali cartacei e risorse online utili, l’AUCLIS informa che, tra le associazioni aderenti, l’Accademia della Lingua Siciliana condividerà nei prossimi giorni una serie di post dedicati sui propri canali social.
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…
Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…