Cultura e spettacolo

“Fuori” il film di Mario Martone al cinema

E’ in programmazione nelle sale cinematografiche, già da qualche settimana il film “fuori” di Mario Martone, che racconta il testo di Goliarda Sapienza l’università di Rebibbia.Goliarda Sapienza, è stata ultimamente finalmente più  attenzionata, scrittrice irregolare come qualcuno la definisce, donna non addomesticabile , molto discussa per la sua vita e modo di scrivere.

Il film “fuori” racconta la sua esperienza nel carcere di Rebibbia, dove finisce per avere rubato dei gioielli, non per reale necessità ma per sfida forse .In carcere vive uno spazio nuovo, un luogo di privazione, sospensione sociale, dove viene fuori chi sei realmente oltre il ruolo che ti hanno dato.È un racconto di donne invisibili, incomprese, la solitudine e la circostanza che vivono riesce a creare un “noi” che rafforza i legami, i sentimenti.

Viene delineata con forza il concetto di libertà, la ricerca di sensazioni forti che possono stordire quella parte che gli altri vorrebbero continuamente addomesticare , spesso il doverci uniformare agli altri ci rende prigionieri di noi stessi privandoci di quel profumo che rende la vita unica, degna di essere vissuta.Senza brividi la vita è una girandola che non emoziona, gira, ma non crea vuoti importanti per creare, pensare.

Nel film viene fatto emergere questa volontà di Goliarda di volere comprendere le ragioni degli altri, ma ha serie difficoltà nel comprendere le sue ragioni.Cosa spinge una donna per bene a superare il limite? Perchè tanta resistenza riscontrata negli editori nella pubblicazione di quel libro che poi fu definito un capolavoro?Goliarda visse la sua vita con questo tormento, avere tra le mani una storia particolare, bella “l’arte della gioia” è non riuscire a pubblicarlo, cosi conduce una vita tormentata, ma ricca di esperienze, incontra la marginalità che le permette di entrare in contatto con parti di se stessa nuove, profonde, quasi ipnotizzata si lascia trasportare da nuovi eventi , nuove situazioni, nuove persone che si riveleranno più profonde di quanto l’apparenza faceva intravedere, impara a disobbedire e a scoprire una libertà nuova.

C’è sempre un’altra vita sotto quella che appare da quella ufficiale.Il film è fatto bene, le attrici, tutte molto brave e tremendamente vere, nel ruolo che vestivano. Un film da vedere certamente, ul libro da leggere quello di Goliarda Sapienza, che come molte ha avuto la “gioia” di essere compresa dal grande pubblico  pultroppo solo da morta, destino triste comune a molti.

Sabrina Miriana

Recent Posts

Pensioni, il giorno dell’accredito non è più il 1º | Cambiamento storico in Italia: ecco quando arriveranno i soldi

Finalmente è arrivata la notizia che farà felici tutti i cittadini in pensione che aspettano…

2 ore ago

Manutenzione Intesa Sanpaolo: carte non visibili per 24 ore, ecco giorni e orari

Intesa Sanpaolo avvisa i clienti di una manutenzione temporanea: le carte non saranno visibili per…

3 ore ago

“Una specie aliena ci sta invadendo” | Allarme rosso in Sicilia: è arrivata dall’altra parte del mondo

Nelle scorse ore è stato lanciato l'allarme rosso: ecco il motivo pericolo inaspettato che è…

4 ore ago

Royal Family, le condizioni di Re Carlo spaventano il Regno Unito | Ultim’ora: caos totale sull’eredità

Il Regno Unito trema per le condizioni di Re Carlo III: indiscrezioni e immagini recenti…

14 ore ago

Sicilia, la regione più superstiziosa d’Italia: tra malocchio e fortuna, un legame che resiste al tempo

Una ricerca rivela dove la superstizione è più forte in Italia: dalla Campania al Lazio,…

15 ore ago

Poste Italiane premia i clienti: stavolta si sono davvero superati | Vai in ufficio e ti regalano un’auto

Poste italiane premia i suoi clienti con una novità davvero incredibile: ecco tutti i dettagli…

17 ore ago