Società

Non solo isole, mare e spiagge esotiche: i nomadi digitali scelgono anche l’Italia

L’ufficio ormai non è più importante, il lavoro è un concetto sempre più liquido. Negli ultimi anni, vuoi per l’accelerazione imposta dalla pandemia, vuoi per una nuova attenzione al benessere personale e alle aspettative di vita, la figura del nomade digitale ha guadagnato terreno, trasformando spiagge, borghi e capitali in uffici a cielo aperto.

Non ne avete mai sentito parlare? Si tratta di professionisti del tech, freelance del marketing, sviluppatori e creativi, sono migliaia di uomini e donne che scelgono ogni anno di lavorare da remoto spostandosi tra mete che uniscono connessioni veloci, fiscalità favorevole e una qualità della vita superiore. Ma dove vanno oggi i nomadi digitali?

L’isola di Malta si conferma una delle destinazioni più ambite tra i nomadi digitali del gaming. Clima mite tutto l’anno, lingua inglese, burocrazia snella e un ecosistema digitale sviluppato: questi gli ingredienti del successo. Ma anche tanta cultura, con le città fortificate di Mdina e La Valletta, mare cristallino e una vibrante vita notturna a Sliema e St. Julian’s. Dal sud al nord dell’Europa, sulle rive fredde del Baltico, spicca l’Estonia. Con il suo rivoluzionario programma di e-Residency, che permette di aprire un’azienda in digitale senza risiedere fisicamente nel paese, l’Estonia ha conquistato startupper e nomadi digitali da tutto il mondo. Tallinn, la capitale, è una gemma medievale in salsa hi-tech, con coworking d’avanguardia e caffetterie smart-friendly in ogni angolo.

Ma non dovete pensare che i nomadi digitali scelgano solo l’estero. Anche l’Italia, seppur con qualche ritardo infrastrutturale, sta iniziando a dire la sua. Palermo, ad esempio, è stata inserita tra le top 10 destinazioni europee da remoto per il 2024. Merito della rete in fibra finalmente diffusa, di un costo della vita contenuto e di un’offerta culturale straordinaria: dai mercati storici come Ballarò al fascino moresco della Cappella Palatina. Si sta facendo strada, poi, anche Lecce, nel cuore del Salento, con la sua offerta di un perfetto mix di barocco, mare e tranquillità, ideale per chi cerca ispirazione creativa e ritmi più lenti.

Torniamo a girare il mondo con due mete ancora affacciate sul mare. La prima è Gibilterra, ancora punto di riferimento per chi lavora nel mondo del gioco online, grazie alla sua posizione strategica tra Regno Unito e Spagna, le tasse ridotte e l’ambiente internazionale. La seconda è invece la meta che porta alle Isole Canarie, dove Tenerife e Gran Canaria, in particolare, stanno vivendo un vero boom. Secondo i siti specializzati, Las Palmas è tra le città con il miglior equilibrio costo della vita/qualità dei servizi per lavoratori digitali. Clima subtropicale, fuso orario europeo e comunità di nomadi ben radicata ne fanno una scelta ideale per freelance che cercano una vita meno frenetica, ma non meno connessa.

Ed è proprio questo uno dei motivi per cui si sceglie di partire: sfuggire dal tram tram della vita quotidiana, dai suoi ritmi incessanti e trovare libertà, costo della vita più basso, bilanciamento tra vita lavorativa e vita personale. E poi la possibilità di conoscere nuove culture. Niente male come programma, vero?

redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago