L’intervento S.P. n° 9 delle Madonie: Campofelice di Roccella – Castelbuono. Lavori di ripristino e messa in sicurezza della sede viaria in tratti saltuari, che riguarda i due tratti della S.P. n. 9 Castelbuono-Isnello e Collesano-Campofelice di Roccella, era inserito nel piano triennale delle opere pubbliche P.T.OO.PP. 2024-26 ma, non essendo appaltato entro il 31/12/2024, è stato riproposto nel P.T.OO.PP. 2025-27. Il progetto è stato redatto dall’ing. Elio Venturella, funzionario tecnico dell’Ente, per un totale di 2.800.000,00 €, di cui:
I lavori sono stati affidati il 6 maggio scorso e finalmente si potrà sistemare il collegamento fra Castelbuono e Isnello.Con un ulteriore progetto “S.P. 9 delle Madonie – Lavori per la sistemazione del piano viario, messa in sicurezza – lotto 1” dell’importo complessivo di € 3.450.000,00”, si eseguiranno i lavori sul tratto Isnello-Collesano.
Ricordiamo che Castelbuono si trova a solo a 12 km di distanza da Isnello, ma il tempo di percorrenza della strada di collegamento è di circa mezz’ora a causa del fondo stradale in condizioni pietose. Il tratto in questione viene percorso abitualmente da chi deve raggiungere le zone di Piano Battaglia e dintorni per motivi di lavoro o escursionistici. Il suo recupero consentirà dunque anche ai turisti che hanno scelto Castelbuono come luogo di soggiorno di raggiungere le più alte vette delle Madonie in maniera più agevole.
La sistemazione di questo tratto stradale sarà anche uno stimolo importante a collaborazioni fra i due paesi nell’ottica di fare rete e valorizzare il Parco astronomico Gal Hassin, una risorsa che potrebbe avvalersi di una migliore promozione se potesse fare affidamento sulla capacità ricettiva di un paese come Castelbuono, a pochi chilometri di distanza.Già da anni la popolazione madonita reclamava il recupero di questa importante arteria, che costituisce anche una via alternativa per raggiungere la costa dai comuni di Castelbuono e Isnello.Una petizione popolare, sostenuta e veicolata a Castelbuono dalla Costituente per la Castelbuono di domani, aveva raccolto migliaia di firme.
Un plauso agli uffici dell’Area Viabilità della Città Metropolitana di Palermo, da poco dotata finalmente di un organo consiliare rappresentativo del territorio e di tutte le sue espressioni politiche a seguito delle elezioni del 27 aprile scorso, per il grande lavoro svolto, e al consigliere provinciale del movimento 5 Stelle, Antonino Randazzo, per l’azione di riferimento che svolge nei confronti del nostro territorio.
Auto, lo storico modello di nuovo in strada dopo 40 anni: ecco di che si…
Puoi dire addio alla pensione di reversibilità proprio in questo caso specifico: ecco cosa sta…
Gli italiani dovranno affrettarsi a fare il cambio di stagione nell'armadio poiché le previsioni meteo…
Ecco perché non dovreste mettere le uova nel frigo: 9 italiani su 10 commettono questo…
Grande preoccupazione per uno dei protagonisti di Temptation Island: coinvolto in un incidente fuori dall'Italia,…
L'incubo di tutti gli studenti italiani è destinato a sparire per sempre: addio al temutissimo…