Celebrato il Pellegrinaggio giubilare delle Alte Madonie,alla presenza del Vescovo di Cefalù, S.E. mons. Giuseppe Marciante, che ha guidato i tanti fedeli presenti fino a uno dei due Luoghi giubilari della Diocesi, l’ospedale “Madonna dell’Alto” di Petralia Sottana, “Faro di speranza e Ancora di salute” per tutte le sofferenze e i disagi delle Alte Madonie.La Parrocchia Maria Ss. Assunta, Chiesa Madre di Petralia Sottana, e la Cappellania dell’ospedale e la direttrice Francesca Caracci,hanno accolto l’invito del Vescovo Marciante, che ha fortemente voluto questo momento, dopo avere già celebrato il Pellegrinaggio di Speranza all’altro Luogo giubilare della Diocesi, l’ospedale “Giglio” di Cefalù.
L’arrivo del Vescovo di Cefalù, S.E. mons. Giuseppe Marciante, è stato accolto da un delegazione di Sindaci madoniti,autorità militari e dai tamburinai dell’Associazione “Tamburinari di Gangi, Storia e Tradizione”,poi la Solenne celebrazione eucaristica,all’aperto, animata dalla Corale polifonica San Sebastiano della Polizia municipale di Palermo.
Durante la Messa sarà presentato alla comunità un mattone che proviene dalla Porta Santa della basilica romana di Santa Maria Maggiore, nella quale è sepolto Papa Francesco,luogo gemellato con il Santuario della Madonna dell’Alto di Petralia Sottana.
Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…
Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…
Grazie a Eurospin la tua casa sarà pulita e brillante in pochi minuti poiché con…
Addio ritardi nei pagamenti per i tuoi stipendi: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…
Attenzione a questo prodotto che non dovete assolutamente mangiare: ecco i dettagli e le curiosità…
Il cuore dell'indimenticato capitano giallorosso batte solo ed esclusivamente per lei: Noemi Bocchi si deve…