Attualità

Stampa cattolica. Immesi presidente. Eletto direttivo.

E’ Roberto Immesi il nuovo presidente dell’Ucsi Palermo, sezione provinciale dell’Unione cattolica stampa italiana, l’associazione riconosciuta dalla Cei che dal 1959 riunisce i giornalisti e i comunicatori cattolici. Nel corso dell’assemblea che si è tenuta ieri pomeriggio al Palazzo Arcivescovile di Palermo, è stato eletto il Consiglio direttivo per il quadriennio 2025/2029.

“Ringrazio i colleghi per la fiducia – dice Immesi – e in particolar modo il presidente uscente Michelangelo Nasca, a cui dobbiamo il rilancio della sezione di Palermo. Nel corso dei suoi due mandati, dal 2016 a oggi, l’Ucsi è cresciuta e si è consolidata. Viviamo in una società in continua trasformazione che pone sfide importanti al mondo del giornalismo: l’Ucsi può offrire un contributo importante e originale in termini di proposte e riflessioni che partono da un punto di vista cristiano, con particolare attenzione alla deontologia e all’etica di chi fa comunicazione. Ci impegneremo sul fronte della formazione e attiveremo sinergie con il mondo ecclesiale, scolastico e del volontariato per raccontare il nostro territorio, la sua storia e i suoi protagonisti”. Roberto Immesi, accolito, è Revisore dei Conti all’Ordine dei Giornalisti di Sicilia e collabora con LiveSicilia, Radio Spazio Noi e PortadiServizio.

La vice presidente è Adele Di Trapani, consigliera regionale dell’Ucsi, docente di Teologia Morale e Bioetica, collaboratrice di varie testate fra cui Radio Spazio Noi e PortadiServizio. Mauro Faso, nominato segretario, è giornalista televisivo e Responsabile della comunicazione regionale della Croce Rossa Italiana.

L’incarico di tesoriere è stato affidato a Michelangelo Nasca, vaticanista, docente di Teologia Dogmatica, presidente di Radio Spazio Noi (emittente radiofonica dell’Arcidiocesi di Palermo) e direttore di PortadiServizio.

Completano il Consiglio direttivo provinciale Giovanni Azzara, giornalista di Radio Spazio Noi, direttore de “Il Cefalino” (testata della Diocesi di Cefaù), vice direttore di Esperonews e collaboratore di Gds e Tgs; Luigi Perollo, direttore dell’Ufficio per le Comunicazioni Sociali – ufficio stampa dell’Arcidiocesi di Palermo; Riccardo Rossi, giornalista, Piccolo Figlio della Divina Volontà di Palermo e missionario laico.

foto: da sinistra, Giovanni Azzara, Riccardo Rossi, Michelangelo Nasca, Roberto Immesi, Adele Di Trapani, Luigi Perollo e Mauro Faso.

redazione

Recent Posts

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

2 ore ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

12 ore ago

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

15 ore ago

Asciugatrice? Grazie a Eurospin ne faccio a meno | Alternativa low cost a 8.99€: bucato asciutto in un battibaleno

Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…

18 ore ago

Prosciutto, è questo il peggiore d’Italia: “Fa malissimo alla salute” | Purtroppo lo comprano in molti

Tra gli alimenti maggiormente consumati, il prosciutto deve essere assunto con parsimonia: questo, ad esempio,…

20 ore ago

Pensioni, il giorno dell’accredito non è più il 1º | Cambiamento storico in Italia: ecco quando arriveranno i soldi

Finalmente è arrivata la notizia che farà felici tutti i cittadini in pensione che aspettano…

24 ore ago