Attualità

Soccorso aereo: elicottero dell’Aeronautica Militare recupera un uomo traumatizzato

Soccorso aereo: elicottero dell’Aeronautica Militare recupera un uomo traumatizzato dall’isola di Marettimo, in sinergia con il CNSAS Sicilia

Un elicottero HH-139B dell’82° Centro SAR (Search And Rescue) del 15° Stormo dell’Aeronautica Militare, di stanza a Trapani, è decollato nel pomeriggio di oggi per una missione di soccorso urgente

L’equipaggio, in prontezza d’allarme, ha ricevuto l’ordine di missione dalla Sala Operativa del Rescue Coordination Center (RCC) del Comando Operazioni Aerospaziali di Poggio Renatico (FE), del Comando della Squadra Aerea di Milano. Si è immediatamente diretto sull’isola per il recupero dell’infortunato.

L’uomo, un turista padovano di 63 anni, aveva subito un importante trauma all’arto inferiore scivolando su un sentiero impervio nei pressi di monte Falcone. Impossibilitato a proseguire, la moglie ha allertato il 118 (tramite il numero unico di Emergenza 112). Dato l’ambiente impervio, è stato allertato il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico Sicilia (CNSAS), che ha richiesto il supporto dell’Aeronautica Militare, con la quale vige un consolidato rapporto di collaborazione a livello nazionale.

Giunti sull’Isola di Marettimo, un aerosoccorritore dell’Aeronautica Militare e un tecnico di elisoccorso del Soccorso Alpino hanno raggiunto l’infortunato, immobilizzandogli la gamba. L’uomo è stato poi imbarcato a bordo dell’elicottero tramite verricello, insieme alla moglie, e trasportato all’ospedale di Sant’Antonio Abate di Trapani.

L’intervento si è concluso alle 18 locali con il rientro presso l’aeroporto militare di Trapani, dove l’elicottero ha ripreso il servizio di prontezza operativa.

Il 15° Stormo garantisce, 24 ore su 24, ogni singolo giorno dell’anno, la ricerca e il soccorso degli equipaggi di volo in difficoltà, concorrendo, inoltre, ad attività di pubblica utilità. Queste includono la ricerca di dispersi in mare o in montagna, il trasporto sanitario d’urgenza di pazienti in imminente pericolo di vita e il soccorso di traumatizzati gravi, operando anche in condizioni meteorologiche complesse, sia di giorno che di notte.

Dalla sua costituzione ad oggi, gli equipaggi del 15° Stormo hanno salvato migliaia di persone in pericolo di vita. Durante il periodo estivo, svolgono anche attività di Antincendio Boschivo (AIB) nell’ambito degli assetti forniti dalla Difesa.

Dal 15° Stormo di Cervia, oltre l’82° Centro SAR di Trapani, dipendono, dislocati su tutto il territorio nazionale: l’80° Centro SAR di Decimomannu (Cagliari), l’85° Centro SAR di Pratica di Mare (Roma), l’84° Centro SAR di Gioia del Colle (Bari) e l’83° Gruppo SAR, sito proprio su Cervia (Ravenna).

I Reparti di volo dell’Aeronautica Militare sono in grado di assicurare il trasporto di pazienti, organi, equipe mediche e ambulanze, anche in condizioni meteorologiche complesse. Centinaia sono le ore di volo effettuate annualmente per questi interventi dagli elicotteri del 15° Stormo di Cervia, dagli aerei del 31° Stormo di Ciampino, del 14° Stormo di Pratica di Mare e della 46ª Brigata Aerea di Pisa.

redazione

Recent Posts

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

3 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

6 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

9 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

11 ore ago

Patatine in friggitrice ad aria: il lato oscuro che nessuno si aspetta | Rischi per la salute

Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…

14 ore ago

È il pozzo più profondo d’Italia | Nessuno ha mai visto la sua fine: impossibile quantificare i metri

Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…

15 ore ago