Madonie

“Pellegrinaggio giubilare della Speranza” fino all’ospedale Madonna dell’Alto di Petralia Sottana

Sarà celebrato oggi venerdì 30 maggio, con la partecipazione dei fedeli provenienti dai Comuni della zona, il Pellegrinaggio giubilare delle Alte Madonie, con il Vescovo di Cefalù, S.E. mons. Giuseppe Marciante, che lo guiderà fino a uno dei due Luoghi giubilari della Diocesi,  l’ospedale “Madonna dell’Alto” di Petralia Sottana, “Faro di speranza e Ancora di salute” per tutte le sofferenze e i disagi delle Alte Madonie, e si pregherà anche perché questo presidio fondamentale per la salute delle popolazioni disagiate venga mantenuto e  potenziato.

La Parrocchia Maria Ss. Assunta, Chiesa Madre di Petralia  Sottana, e la Cappellania dell’ospedale hanno accolto l’invito del Vescovo Marciante, che ha fortemente voluto questo momento, dopo avere già celebrato il Pellegrinaggio di Speranza all’altro Luogo giubilare della Diocesi, l’ospedale “Giglio” di Cefalù.Domani il Pellegrinaggio inizierà alle ore 16,45 sulla Sp 45, dove saranno accolte le parrocchie del territorio, le delegazioni dei Comuni, le Consulte giovanili madonite e le associazioni operanti nella zona.

Alle  ore 17 è previsto l’arrivo del Vescovo di Cefalù, S.E. mons. Giuseppe Marciante, che guiderà il “Corteo della Speranza”, preceduto da 44 tamburinai dell’Associazione “Tamburinari di Gangi, Storia e Tradizione”. Alle ore 17,15 la Solenne celebrazione eucaristica, animata dalla Corale polifonica San Sebastiano della Polizia municipale di Palermo.

Durante la Messa sarà presentato alla comunità un mattone che proviene dalla Porta Santa della basilica romana di Santa Maria Maggiore, nella quale è sepolto Papa Francesco.Infine, alle ore 21,30, sarà possibile assistere allo spettacolo a cura dell’infermiere giocoliere Giorgio, che esprime la dedizione di tutto il personale dell’ospedale verso l’assistenza agli ammalati.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

11 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

17 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago