Società

Poste Italiane: crescono ancora i pacchi consegnati dai portalettere in provincia di Palermo

Nei primi tre mesi del 2025, l’incremento nel Palermitano è stato del 23% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.Cresce ancora il numero dei pacchi consegnati dai portalettere di Poste Italiane in provincia di Palermo.Il Gruppo, guidato dall’Ad Matteo Del Fante, nei primi tre mesi del 2025 ha consegnato attraverso la sua rete di portalettere e centri di smistamento 77 milioni di pacchi, in aumento dell’8,7% rispetto allo stesso periodo del 2024. Un risultato importante in un mercato competitivo e in continua evoluzione. E la tendenza evidente in tutta Italia ha fatto registrare anche in provincia di Palermo numeri record nel primo trimestre dell’anno con un incremento del 23% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Capillarità, efficienza della distribuzione e continua trasformazione della rete logistica di Poste Italiane, che nel Palermitano può contare su una flotta di oltre 450 mezzi, di cui 190 interamente green, sono i fattori che hanno permesso di raggiungere questo importante traguardo.Oltre alla logistica tradizionale, la distribuzione può contare sulla rete Punto Poste, composta a livello nazionale da oltre 18000 punti di ritiro (attività commerciali) e Lockers che offrono servizi di ritiro e spedizione pacchi, di cui oltre 400 nella provincia di Palermo, con orari di apertura estesi.

Attraverso Punto Posteutilizzata dai marchi più importanti dell’e-commerce, Poste Italiane conferma l’obiettivo di rafforzare la capillarità della sua rete a sostegno del territorio per contribuire allo sviluppo economico e sociale del Paese, nel segno della vicinanza ai cittadini.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

8 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago