Madonie

Sintesi, confronto e prospettiva: allievi, docenti, istituzioni e imprese  insieme ITS Madonie guardano al futuro

Si è svolta presso l’Agriturismo Bergi di Castelbuono, la Giornata di Fine Anno Formativo dell’ITS Academy JobsFactory Madonie. Un appuntamento che ha superato i confini della ricorrenza istituzionale per trasformarsi in un vero e proprio laboratorio di idee, emozioni e visioni condivise. Protagonisti della giornata sono stati gli allievi dei percorsi FoodDigital Marketing Plus e Sport & Sales, provenienti dalle sedi di Palermo e Castelbuono, che hanno preso parte attiva all’evento, confrontandosi con docenti, imprenditori e rappresentanti delle istituzioni in un dialogo aperto e costruttivo.

Ad aprire i lavori è stato il Sindaco di Castelbuono, Mario Cicero, anche Presidente del GAL ISC Madonie e del Consorzio Universitario della Provincia di Palermo. Nel suo intervento ha evidenziato il ruolo strategico degli ITS nella promozione dello sviluppo territoriale, della coesione sociale e della cittadinanza attiva. Il Dirigente scolastico Alberto Celestri, impossibilitato a partecipare per motivi di salute, ha inviato un messaggio di saluto, sottolineando l’importanza dell’alleanza educativa tra scuola e ITS come chiave per il futuro dei giovani.

Tra i momenti più significativi, l’intervento dell’avvocato Marianna Giaconia dell’impresa Concetta S.r.l., che ha posto l’accento sulla formazione integrale della persona, e quello di Daniela Di Garbo, co-founder dell’Agriturismo Bergi, che ha raccontato il valore della fatica e della resilienza nel mondo del lavoro e dell’impresa. Particolarmente profondo l’intervento del Prof. Liborio Di Marco, Vice Preside della Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia, che ha proposto una riflessione culturale sul lavoro come vocazione e ricerca di felicità: «Alzarsi al mattino senza sapere cosa fare è una condizione terribile. La formazione deve generare umanità e solidarietà.»

Un momento di forte ispirazione è stato offerto dal giornalista e scrittore Mario Liberto, che ha esortato i giovani a non arrendersi, a credere nei propri sogni, citando le parole della canzone Un giorno credi di Edoardo Bennato: «Quando ti alzi e ti senti distrutto, fatti forza e va incontro al tuo giorno.» La giornata è stata arricchita anche dal messaggio di saluto del nostro vescovo S.E. Mons. Giuseppe Marciante, che ha espresso il proprio apprezzamento per il lavoro svolto dall’ITS Madonie nel tessuto sociale ed educativo del territorio.

A concludere i lavori è stato Giosuè D’Asta, Presidente dell’ITS Madonie, con un intervento appassionato che ha ribadito la missione profonda dell’Academy: «Gli ITS non sono uffici di collocamento. Sono accademie, dove il desiderio dei nostri giovani è preso sul serio. Qui non si trasmettono solo competenze: si costruiscono visioni. La sinergia tra pubblico e privato è indispensabile, ma non basta se non mettiamo al centro la passione, la creatività, la forza interiore di chi vuole mettersi in gioco. L’ITS è una finestra aperta sul mondo.»

La Giornata di Castelbuono ha confermato la vocazione dell’ITS Madonie a essere una comunità viva, un laboratorio di futuro, un luogo in cui la formazione è relazione, cura e progetto di vita.

redazione

Recent Posts

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

4 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

7 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

10 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

12 ore ago

Patatine in friggitrice ad aria: il lato oscuro che nessuno si aspetta | Rischi per la salute

Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…

14 ore ago

È il pozzo più profondo d’Italia | Nessuno ha mai visto la sua fine: impossibile quantificare i metri

Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…

16 ore ago