Domani (27 maggio), alle ore 10:00 presso la Piazzetta Falcone e Borsellino di San Mauro Castelverde (PA), si terrà l’evento “L’Albero di Falcone – PiantiAmo la Legalità”, un’iniziativa di forte valore simbolico e civico che vedrà protagonisti i Carabinieri della Biodiversità e gli alunni delle Scuole Primaria e Secondaria del Comune. Durante la manifestazione sarà piantata la talea del celebre Albero di Falcone, simbolo della memoria e della lotta alla mafia, cresciuto davanti alla casa del giudice Giovanni Falcone, assassinato il 23 maggio 1992 nella strage di Capaci.
L’iniziativa, promossa in collaborazione con il Raggruppamento Carabinieri Biodiversità, il Comune di San Mauro Castelverde e il Consorzio Madonita Legalità e Sviluppo, prevede gli interventi istituzionali di Giuseppe Minutilla, Sindaco di San Mauro Castelverde, Lorenzo Cilento, Minisindaco di San Mauro Castelverde e Salvatore Caltagirone, Commissario del Parco delle Madonie. Ad introdurre l’evento sarà Vincenzo Liarda del Consorzio Legalità e Sviluppo. Seguiranno gli interventi di: Ignazio Sauro, Dirigente scolastico, Mario Cicero, Presidente del GAL Isc Madonie e Giuseppe Micalizi, Tenente Colonnello dei Carabinieri Biodiversità di Reggio Calabria. Un appuntamento che unisce educazione ambientale e impegno civile, per trasmettere alle nuove generazioni i valori della legalità, della giustizia e del rispetto per la memoria.
Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…
Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…
Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…
Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…
Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…
Grazie a Eurospin la tua casa sarà pulita e brillante in pochi minuti poiché con…