Attualità

Il cinese Tian Lan vince la prima edizione del concorso musicale internazionale Future Artists Città di Polizzi Generosa

Il cinese Tian Lan è stato il vincitore assoluto della prima edizione del concorso musicale internazionale Future Artists Città di Polizzi Generosa. Quando la cultura genera bellezza ed economia.

Dopo una bellissima gara di veri talenti che hanno partecipato al gran galà finale della prima edizione del concorso musicale internazionale Future artists Città di Polizzi Generosa, dopo due giorni di ferrea selezione, la giuria, presieduta dal M° Piero Di Egidio e composta dai Maestri Giuseppe Balbi, Violeta Egorova, Giorgio Gasbarro ed Alberto Maniaci, ha assegnato il primo premio assoluto al pianista cinese Tian Lan che così ha portato a casa, oltre al tripudio del pubblico e al riconoscimento musicale anche l’assegno di 2.000 euro messo in palio dalla Fondazione “G.A. Borgese”. Lian Tan, originario di Shangai, frequenta il secondo anno della triennale al Conservatorio “V. Bellini” di Catania.

Secondo classificato Taormina Valentino Corrado, pianoforte, che si aggiudica il premio di 1.000 euro assegnato dalla Fondazione PG5cuori.Terzo Petraroli Cosimo Pio, pianoforte, che si aggiudica il premio di €. 500 euro messo a disposizione dall’Associazione Giacomo Cuticchio Ensemble.Quarto Premio della categoria YOUTH Vento Claudia, pianoforte, che, oltre al premio decretato dal pubblico si aggiudica anche il premio della Fondazione The Brass Group di 250 euro.Per la categoria Kids talents, si aggiudica il primo premio di 500 euro, offerto dalla Fondazione PG5 Cuori, la giovanissima, nove anni, Ambra Beatrice, violino.Il secondo premio di 250 euro offerto dall’Associazione Giacomo Cuticchio Ensemble va a Alaimo Emiliano, violino.

La prima edizione ha registrato una elevata qualità musicale da parte di tutti i partecipanti che hanno così potuto mettere a prova la fatica dei loro studi e mostrare la capacità di cui già sono dotati, futuri artisti di domani che già danno prova della loro forte espressività artistica.Il concorso ha dimostrato che le iniziative culturali di livello e di qualità richiamano molteplici persone e, quindi, arrecano beneficio alle attività economiche e a tutta la comunità. “Rinfrancati dal successo di questa prima edizione,afferma con orgoglio il sindaco Gandolfo Librizzi, ora si lavora per la seconda edizione del 2026 così da affermare e consolidare nel panorama musicale siciliano quella che si è presentata come una nuova, quanto inedita, nel suo format, occasione, per tante nuove leve musicali, di confrontarsi e migliorarsi.”

redazione

Recent Posts

Risparmio domestico in vista 2026: come combinare detrazioni casa, bonus energia e offerte gas-luce | consigli utili

Nel 2026 risparmiare sulle spese di casa sarà più facile grazie alla combinazione strategica tra…

16 ore ago

Rivoluzione Irpef: da gennaio 4 scaglioni diventano 3 | ecco cosa cambia per chi guadagna fino a 28mila €

La riforma Irpef in arrivo ridisegna gli scaglioni fiscali, riducendoli da quattro a tre e…

2 giorni ago

Scadenze strategiche: il nuovo calendario del bollo auto 2025 | cosa cambia per il pagamento

Il 2025 porta un calendario del bollo auto riorganizzato, con nuove scadenze pensate per rendere…

3 giorni ago

Gestione famiglia: coinvolgi tutti nei consumi domestici | quando la squadra fa la differenza

Ridurre i consumi in casa è più semplice quando ogni membro della famiglia partecipa: l’unione…

3 giorni ago

Trucchi casalinghe: come ottenere pavimenti brillanti senza prodotti costosi | una soluzione dal passato

Un rimedio semplice e alla portata di tutti permette di riportare i pavimenti a una…

4 giorni ago

Abitudini straniere: 3 trucchi di risparmio nel mondo che funzionano anche in Italia | vuoi provarli?

In diversi Paesi esistono metodi quotidiani per risparmiare sulla spesa che possono essere applicati facilmente…

4 giorni ago