Attualità

Il cinese Tian Lan vince la prima edizione del concorso musicale internazionale Future Artists Città di Polizzi Generosa

Il cinese Tian Lan è stato il vincitore assoluto della prima edizione del concorso musicale internazionale Future Artists Città di Polizzi Generosa. Quando la cultura genera bellezza ed economia.

Dopo una bellissima gara di veri talenti che hanno partecipato al gran galà finale della prima edizione del concorso musicale internazionale Future artists Città di Polizzi Generosa, dopo due giorni di ferrea selezione, la giuria, presieduta dal M° Piero Di Egidio e composta dai Maestri Giuseppe Balbi, Violeta Egorova, Giorgio Gasbarro ed Alberto Maniaci, ha assegnato il primo premio assoluto al pianista cinese Tian Lan che così ha portato a casa, oltre al tripudio del pubblico e al riconoscimento musicale anche l’assegno di 2.000 euro messo in palio dalla Fondazione “G.A. Borgese”. Lian Tan, originario di Shangai, frequenta il secondo anno della triennale al Conservatorio “V. Bellini” di Catania.

Secondo classificato Taormina Valentino Corrado, pianoforte, che si aggiudica il premio di 1.000 euro assegnato dalla Fondazione PG5cuori.Terzo Petraroli Cosimo Pio, pianoforte, che si aggiudica il premio di €. 500 euro messo a disposizione dall’Associazione Giacomo Cuticchio Ensemble.Quarto Premio della categoria YOUTH Vento Claudia, pianoforte, che, oltre al premio decretato dal pubblico si aggiudica anche il premio della Fondazione The Brass Group di 250 euro.Per la categoria Kids talents, si aggiudica il primo premio di 500 euro, offerto dalla Fondazione PG5 Cuori, la giovanissima, nove anni, Ambra Beatrice, violino.Il secondo premio di 250 euro offerto dall’Associazione Giacomo Cuticchio Ensemble va a Alaimo Emiliano, violino.

La prima edizione ha registrato una elevata qualità musicale da parte di tutti i partecipanti che hanno così potuto mettere a prova la fatica dei loro studi e mostrare la capacità di cui già sono dotati, futuri artisti di domani che già danno prova della loro forte espressività artistica.Il concorso ha dimostrato che le iniziative culturali di livello e di qualità richiamano molteplici persone e, quindi, arrecano beneficio alle attività economiche e a tutta la comunità. “Rinfrancati dal successo di questa prima edizione,afferma con orgoglio il sindaco Gandolfo Librizzi, ora si lavora per la seconda edizione del 2026 così da affermare e consolidare nel panorama musicale siciliano quella che si è presentata come una nuova, quanto inedita, nel suo format, occasione, per tante nuove leve musicali, di confrontarsi e migliorarsi.”

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

5 ore ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

11 ore ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

21 ore ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

24 ore ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

1 giorno ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

1 giorno ago