Cultura e spettacolo

Una mostra e l’intitolazione di una strada al prof. Pietro Saja

Il Comune di Cefalù, la Fondazione Mandralisca ed Auser fanno memoria del prof. Pietro Saja (1930 – 2011) con una mostra e l’intitolazione di una strada. Tante le battaglie culturali che il prof. Saja si è intestato: il restauro del teatro Cicero e l’abbazia di Thelema; è sua la monografia sulla pinacoteca del Mandralisca ed anche la creazione del circuito turistico “Sicilia sconosciuta”. Nel 1991 nominato dalla Regione Ispettore onorario per i beni culturali e ambientali.


Pietro Saja: la passione per l’arte e la cultura come impegno.Il 31 maggio ore 11:00, intitolazione di via Pietro Saja (ex via B, traversa di via De Gaetani).Ore 17:30 Museo Mandralisca: presentazione ed inaugurazione di una mostra personale.Saluti: Daniele Tumminello, sindaco di Cefalù; Vincenzo Garbo, presidente Fondazione Mandralisca; Giuseppina Anzaldi, presidente Auser.Ricordi: Giovanni Cristina, Franco Nicastro, Maria Teresa Rondinella, curatrice della mostra. La mostra sarà visitabile dal 31 maggio al 15 giugno.

redazione

Recent Posts

Royal Family, le condizioni di Re Carlo spaventano il Regno Unito | Ultim’ora: caos totale sull’eredità

Il Regno Unito trema per le condizioni di Re Carlo III: indiscrezioni e immagini recenti…

2 ore ago

Sicilia, la regione più superstiziosa d’Italia: tra malocchio e fortuna, un legame che resiste al tempo

Una ricerca rivela dove la superstizione è più forte in Italia: dalla Campania al Lazio,…

3 ore ago

Poste Italiane premia i clienti: stavolta si sono davvero superati | Vai in ufficio e ti regalano un’auto

Poste italiane premia i suoi clienti con una novità davvero incredibile: ecco tutti i dettagli…

5 ore ago

Riscaldamento, con soli 6 euro ho risolto il problema | Bollette dimezzate all’istante: adesso a fine mese mi avanzano i soldi

Con appena 6 euro potrete risolvere i problemi inerenti agli aumenti in bolletta per quanto…

8 ore ago

Sembra Palermo ma si trova all’estero | L’hanno copiata per filo e per segno: sono (praticamente) città gemelle

Una città straniera somiglia a Palermo in modo sorprendente: architettura, profumi e ritmo di vita.…

10 ore ago

Alfetta, che bello rivederti | Auto, lo storico modello di nuovo in strada: dopo 40 anni si torna al passato

Auto, lo storico modello di nuovo in strada dopo 40 anni: ecco di che si…

14 ore ago