Eventi

Inaugurata la nuova edizione della Fiera Campionaria alla Fiera del Mediterraneo

È stata inaugurata alla Fiera del Mediterraneo di Palermo la nuova edizione della Fiera Campionaria, organizzata da Mediexpo, che fino all’8 giugno sarà il cuore pulsante del commercio, dell’artigianato, della cultura e dell’intrattenimento in Sicilia.A tagliare il nastro è stato l’assessore regionale alle Attività Produttive, Edy Tamajo, che ha sottolineato l’importanza strategica dell’evento per il tessuto produttivo siciliano:

“La Fiera Campionaria rappresenta un volano fondamentale per il rilancio dell’economia locale. Un appuntamento atteso non solo da operatori del settore e aziende provenienti da tutta Europa, ma anche dalle famiglie e dai cittadini che trovano qui un luogo di incontro, scoperta e identità condivisa.”L’evento, accoglie centinaia di espositori nazionali e internazionali, con una ricchissima offerta merceologica: automobili, barche, arredo casa e giardino, prodotti artigianali, shopping e food. Un’attenzione particolare è riservata all’artigianato locale ed etnico, e alle associazioni di volontariato del territorio siciliano, che hanno ricevuto gratuitamente spazi espositivi per presentare le proprie attività.

Ampio spazio anche alla cultura e all’intrattenimento: torna ArteMed, con opere di artisti siciliani affermati e nuovi talenti, e ogni sera, alle 21, un fitto calendario di spettacoli, concerti, sfilate e show dal vivo. Da segnalare il ritorno del Mediterraneo Cover Band Festival, e l’attesissima serata revival con “I quaranta che ballano 90”.

Grande successo anche per l’area food, che si amplia con piatti tipici siciliani e specialità regionali italiane, e per il Luna Park, con giostre e laboratori gratuiti per bambini.
L’ingresso è gratuito dal lunedì al venerdì (esclusi i festivi) dalle 16 alle 19; dopo le 19 e nei weekend l’ingresso sarà di 2,50 euro per gli adulti.

“Sostenere eventi come questo – ha concluso Tamajo – significa rafforzare l’identità produttiva della Sicilia e offrire opportunità concrete alle imprese, ai lavoratori e ai giovani talenti del nostro territorio.”

redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago