Da maggio 2025 le nuove targhe italiane iniziano con la sigla “HA”, segnando la fine della sequenza “G”, utilizzata dal 2020 con combinazioni come GZ123AB.Il sistema alfanumerico introdotto nel 1994 parte dalla combinazione AOOOAA e progredisce logicamente, escludendo le lettere 1, O, Q, U per evitare confusione visiva con i numeri.
Ogni sequenza copre circa 10 milioni di targhe: con l’aumento delle immatricolazioni (auto nuove, flotte aziendali, noleggio), la serie “G” è stata completata in poco più di 5 anni.Ora tocca alla “HA”, primo passo dell’era H.Per molti è un dettaglio, per altri è un segnale. Le targhe raccontano il tempo che passa, dal passato verso il futuro.
Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…
Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…
A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…
Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…
Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…
Tra gli alimenti maggiormente consumati, il prosciutto deve essere assunto con parsimonia: questo, ad esempio,…