Madonie

Cefalù – Presentazione del libro di Gino Pantaleone: “Degenerati”

Si conclude oggi la settimana dedicata, a Cefalù, alla Legalità: appuntamento alle 18, al Teatro Cicero, con lo scrittore Gino Pantaleone che, in dialogo con il giornalista RAI Salvatore Cusimano, presenterà il suo ultimo libro. “Degenerati” tratta delle persecuzioni attuate dai regimi dittatoriali su artisti e intellettuali: le loro sofferenze sono testimonianze dei sacrifici per l’affermazione della Giustizia e della convivenza civile.

Degenerati di Gino Pantaleone sono artisti e intellettuali che si sono opposti a un regime dittatoriale: attraverso le loro storie, i loro versi e le dichiarazioni più rappresentative, l’autore ci porta alla riscoperta del loro canto lirico e della loro lotta per il libero pensiero. Il titolo fa riferimento all’etichetta data nella Germania nazista agli artisti esclusi dall’arte ufficiale, che esaltava invece la retorica del regime. La ricerca è suddivisa in macrocapitoli, corrispondenti ai cinque continenti e spazia dalla Libia di Gheddafi al Sudafrica dell’apartheid, dalle persecuzioni del Maccartismo del XX secolo a quelle del Messico di Porfirio Díaz, dalla Cambogia di Pol Pot e dei Khmer Rossi alla Cina di Mao Zedong, dalla Corea del Nord di Kim Jong-un all’Indonesia di Haji Suharto, dall’Iran degli Ayatollah alla Turchia di Erdogan, dalla Grecia di Papadopoulos alla Germania nazista e l’URSS. Tra i protagonisti, Salman Rushdie, Marjane Satrapi, Quasimodo, Benedetto Croce, Luis Sepulveda, Isabel Allende, Inti-Illimani, Violeta Parra, Miriam Makeba, Nadine Gordimer, Wole Soyinka, Arthur Miller, Allen Ginsberg, Nazim Hikmet, Orhan Pamuk, Albert Einstein, Edith Stein. Prefazione di Nicolò D’Alessandro. Postfazione di Aldo Gerbino.

La bibliografia di Pantaleone:
Non dobbiamo aver paura, Servi disobbedienti. Leonardo Sciascia e Michele Pantaleone: vite parallele, Alice in Wonderland… a Palermo, Alice in Wonderland… sulle Madonie. Un viaggio dentro il Parco delle Madonie, Studi sulle attese, Il vento occidentale (Poesie, 1999-2001), Liber. Storia della scrittura, biblioclastìe, letture resistenti, Il gigante controvento. Michele Pantaleone: una vita contro la mafia, Entronautica. Conversazioni sulla poesia, Annuario di Polifonie. Anno artistico 2017/2018, Federico II. Il bambino che divenne Imperatore

https://madonielive.com/2025/05/25/legalita-teatro-cicero-appuntamento-con-lo-scrittore-gino-pantaleone/
redazione

Recent Posts

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

9 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

12 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

15 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

17 ore ago

Patatine in friggitrice ad aria: il lato oscuro che nessuno si aspetta | Rischi per la salute

Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…

20 ore ago

È il pozzo più profondo d’Italia | Nessuno ha mai visto la sua fine: impossibile quantificare i metri

Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…

21 ore ago