Attualità

Diocesi. Sussidio: “La Giubilea. Alla riscoperta della fede”

Diocesi di Cefalù. Nelle librerie arriva “La Giubilea. Alla riscoperta della fede”, il nuovo Sussidio per l’estate 2025.

Uno strumento per vivere al meglio l’oratorio estivo, arricchito da illustrazioni originali e il racconto di un viaggio eccezionale verso Roma nell’anno giubilare

“La Giubilea. Alla riscoperta della fede”, dopo essere stato presentato nei giorni scorsi al Salone Internazionale del Libro di Torino, arriva nelle librerie. Il nuovo sussidio per l’estate 2025 è curato dalla Diocesi di Cefalù ed edito da Il Pozzo di Giacobbe.

Si tratta di uno strumento rivolto a educatori, ragazzi e famiglie per accompagnarli nelle varie esperienze del periodo estivo (GrEst, Estate Ragazzi, Oratorio estivo) ormai alle porte.

Il sussidio prende spunto dalla Spes non confundit, la Bolla di indizione del Giubileo Ordinario dell’Anno 2025 indetto da Papa Francesco.

L’oratorio estivo è per tutti, bambini e ragazzi, animatori compresi, un’occasione di incontro, di crescita e di condivisione in cui, attraverso il gioco e il divertimento, si fa esperienza di Gesù.

In questo pellegrinaggio alla riscoperta della fede, quest’anno i ragazzi saranno accompagnati da Leo e Bea, due bambini, che, insieme a Miagoletta, la loro gattina, non vedono l’ora di mettersi in cammino per recarsi a Roma e varcare così la Porta Santa. Il loro viaggio si trasformerà presto in un’esperienza unica, durante la quale avranno modo di conoscere il cuore e la mente di tanti uomini e donne portatori di speranza. Avranno con loro una mappa e la “Giubilea”, uno speciale passaporto sul quale segnare i luoghi visitati durante il cammino: un ricordo che terranno alla fine di questa magnifica avventura.

Ad arricchire il testo anche quest’anno le illustrazioni originali di Simone Maraffa, i tutorial delle attività e il materiale da scaricare e utilizzare durante tutto il percorso proposto. I testi sono stati studiati e realizzati dalla Commissione sussidi della Diocesi di Cefalù, la storia è stata scritta da Carolina Lo Nero.

Il sussidio è uno strumento agile e, come gli altri cammini per il catechismo proposti dalla diocesi siciliana, interattivo con la possibilità, attraverso i QR code, di accedere a contenuti extra, utili al percorso proposto.

Anche quest’anno è stato realizzato un libretto dedicato ai bambini e ai ragazzi che affianca il sussidio rivolto agli animatori. Oltre alla storia illustrata e la preghiera, il libretto contiene una mappa e la Giubilea personale che permetterà loro di raccogliere giorno dopo giorno i timbri delle varie tappe percorse.

Non ci resta che prendere con noi l’essenziale e la nostra “Giubilea” e metterci in cammino insieme ai protagonisti di questo viaggio eccezionale… alla riscoperta della fede.

redazione

Recent Posts

Pensioni, il giorno dell’accredito non è più il 1º | Cambiamento storico in Italia: ecco quando arriveranno i soldi

Finalmente è arrivata la notizia che farà felici tutti i cittadini in pensione che aspettano…

1 ora ago

Manutenzione Intesa Sanpaolo: carte non visibili per 24 ore, ecco giorni e orari

Intesa Sanpaolo avvisa i clienti di una manutenzione temporanea: le carte non saranno visibili per…

3 ore ago

“Una specie aliena ci sta invadendo” | Allarme rosso in Sicilia: è arrivata dall’altra parte del mondo

Nelle scorse ore è stato lanciato l'allarme rosso: ecco il motivo pericolo inaspettato che è…

3 ore ago

Royal Family, le condizioni di Re Carlo spaventano il Regno Unito | Ultim’ora: caos totale sull’eredità

Il Regno Unito trema per le condizioni di Re Carlo III: indiscrezioni e immagini recenti…

13 ore ago

Sicilia, la regione più superstiziosa d’Italia: tra malocchio e fortuna, un legame che resiste al tempo

Una ricerca rivela dove la superstizione è più forte in Italia: dalla Campania al Lazio,…

15 ore ago

Poste Italiane premia i clienti: stavolta si sono davvero superati | Vai in ufficio e ti regalano un’auto

Poste italiane premia i suoi clienti con una novità davvero incredibile: ecco tutti i dettagli…

16 ore ago