L’associazione Arpada 2009 onlus che gestisce la comunità alloggio “ Villa Francesca “ assistita dagli avvocati Girolamo Rubino , Calogero Marino e Daniela Ferrara ha presentato ricorso al CGA contro il provvedimento del TAR che non ha accolto la richiesta di sospensiva Dell’annullamento della licenza di esercizio rilasciata nel 2016 dal Comune di Cerda all’associazione ricorrente, ritenendo che il provvedimento sia affetto da vizi di valutazione, fattuale e normativa, che hanno fuorviato la decisione.
“Il ricorso è uno strumento legittimo ed è doveroso utilizzarlo,affermano dalll’Associazione Arapada, per salvaguardare il buon nome dell’associazione, che, nel pieno rispetto di ogni norma, ha sempre operato per il bene della collettività e da oltre un decennio ha offerto assistenza alle persone anziane e fragili .La giustizia amministrativa , al pari di quella civile e penale , prevede i vari gradi di giudizio e l’ ARPADA ha il diritto-dovere di percorrerli tutti .”
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…