L’associazione Arpada 2009 onlus che gestisce la comunità alloggio “ Villa Francesca “ assistita dagli avvocati Girolamo Rubino , Calogero Marino e Daniela Ferrara ha presentato ricorso al CGA contro il provvedimento del TAR che non ha accolto la richiesta di sospensiva Dell’annullamento della licenza di esercizio rilasciata nel 2016 dal Comune di Cerda all’associazione ricorrente, ritenendo che il provvedimento sia affetto da vizi di valutazione, fattuale e normativa, che hanno fuorviato la decisione.
“Il ricorso è uno strumento legittimo ed è doveroso utilizzarlo,affermano dalll’Associazione Arapada, per salvaguardare il buon nome dell’associazione, che, nel pieno rispetto di ogni norma, ha sempre operato per il bene della collettività e da oltre un decennio ha offerto assistenza alle persone anziane e fragili .La giustizia amministrativa , al pari di quella civile e penale , prevede i vari gradi di giudizio e l’ ARPADA ha il diritto-dovere di percorrerli tutti .”
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…
Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…
Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…
Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…
Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…
Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…