L’associazione Arpada 2009 onlus che gestisce la comunità alloggio “ Villa Francesca “ assistita dagli avvocati Girolamo Rubino , Calogero Marino e Daniela Ferrara ha presentato ricorso al CGA contro il provvedimento del TAR che non ha accolto la richiesta di sospensiva Dell’annullamento della licenza di esercizio rilasciata nel 2016 dal Comune di Cerda all’associazione ricorrente, ritenendo che il provvedimento sia affetto da vizi di valutazione, fattuale e normativa, che hanno fuorviato la decisione.
“Il ricorso è uno strumento legittimo ed è doveroso utilizzarlo,affermano dalll’Associazione Arapada, per salvaguardare il buon nome dell’associazione, che, nel pieno rispetto di ogni norma, ha sempre operato per il bene della collettività e da oltre un decennio ha offerto assistenza alle persone anziane e fragili .La giustizia amministrativa , al pari di quella civile e penale , prevede i vari gradi di giudizio e l’ ARPADA ha il diritto-dovere di percorrerli tutti .”
Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…
Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…
Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…
Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…
Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…
Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…