L’associazione Arpada 2009 onlus che gestisce la comunità alloggio “ Villa Francesca “ assistita dagli avvocati Girolamo Rubino , Calogero Marino e Daniela Ferrara ha presentato ricorso al CGA contro il provvedimento del TAR che non ha accolto la richiesta di sospensiva Dell’annullamento della licenza di esercizio rilasciata nel 2016 dal Comune di Cerda all’associazione ricorrente, ritenendo che il provvedimento sia affetto da vizi di valutazione, fattuale e normativa, che hanno fuorviato la decisione.
“Il ricorso è uno strumento legittimo ed è doveroso utilizzarlo,affermano dalll’Associazione Arapada, per salvaguardare il buon nome dell’associazione, che, nel pieno rispetto di ogni norma, ha sempre operato per il bene della collettività e da oltre un decennio ha offerto assistenza alle persone anziane e fragili .La giustizia amministrativa , al pari di quella civile e penale , prevede i vari gradi di giudizio e l’ ARPADA ha il diritto-dovere di percorrerli tutti .”
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…