Madonie

Alunni delle sezioni di Pollina, Finale e San Mauro Castelverde vincono la XXXI Rassegna Musicale Scolastica

 Continua la tradizione della vittoria che, da decenni, L’I.C. Pollina-San Mauro C/de porta a casa. Non è solo orgoglio di vincere e di essere riconosciuti come piccole eccellenze delle nostre comunità, ma di vivere momenti entusiasmanti, intensi e di comunione tra le diverse realtà.I ragazzi delle sezioni di Pollina, Finale e San Mauro C/de, ancora una volta, hanno dominato nella sezione “Junior” vincendo il primo premio e classificandosi al secondo posto nella sezione dei brani “liberi” alla Rassegna Musicale Scolastica che si è svolta a Mirto(Me).

Il difficile lavoro degli insegnanti Proff. Salvatore Marinaro e Vincenzo Cuticone, nelle varie sedi distanti tra loro, ha richiesto un approccio strategico e mirato per poi riunire in un gruppo omogeneo le tre realtà scolastiche. Ciò ha reso difficile organizzare le prove d’insieme. Nonostante tutto, superando e risolvendo ogni problema, i ragazzi, con il loro entusiasmo e la preparazione impartita dagli insegnanti, hanno conquistato e meritato due prestigiosi premi. I ragazzi hanno sviluppato le capacità individuali “trascinati” dalla voglia di vivere una esperienza che ricorderanno e racconteranno ad altri giovani che, in futuro, potranno vivere la gioia della musica che accomuna. Le emozioni condivise hanno rafforzato i legami tra i ragazzi che abitualmente vivono in comuni diversi. Tutto questo è dovuto alla magia della musica, un linguaggio universale che va al di là delle barriere linguistiche e culturali.

“In un mondo segnato da conflitti e divisioni – ha affermato il Sindaco Maurizio Zingales –  la musica offre un rifugio di bellezza e armonia”, Questo, nel sottolineare che nell’area del mondo, dove noi viviamo, si può godere della meraviglia della musica, in altre parti della terra, invece,i bambini devono ripararsi dal fragore delle bombe.Le esperienze insegnano, aiutano ad acquisire valori, quelle qualità che ogni cittadino del mondo deve fare proprie per dare spazio alla bellezza della musica che ha il sapore della libertà.

I ragazzi, colmi di entusiasmo, sono tornati a casa stanchi ma consapevoli di aver vissuto una esperienza il cui confronto responsabile, leale e formativo li ha fatti crescere anche nella gioia di aver conosciuto altri ragazzi sviluppando il senso dell’amicizia.Ecco, la magia della musica che unisce.

Lucio Vranca 

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

22 ore ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

1 giorno ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

2 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

2 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

2 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

2 giorni ago