Madonie

Alunni delle sezioni di Pollina, Finale e San Mauro Castelverde vincono la XXXI Rassegna Musicale Scolastica

 Continua la tradizione della vittoria che, da decenni, L’I.C. Pollina-San Mauro C/de porta a casa. Non è solo orgoglio di vincere e di essere riconosciuti come piccole eccellenze delle nostre comunità, ma di vivere momenti entusiasmanti, intensi e di comunione tra le diverse realtà.I ragazzi delle sezioni di Pollina, Finale e San Mauro C/de, ancora una volta, hanno dominato nella sezione “Junior” vincendo il primo premio e classificandosi al secondo posto nella sezione dei brani “liberi” alla Rassegna Musicale Scolastica che si è svolta a Mirto(Me).

Il difficile lavoro degli insegnanti Proff. Salvatore Marinaro e Vincenzo Cuticone, nelle varie sedi distanti tra loro, ha richiesto un approccio strategico e mirato per poi riunire in un gruppo omogeneo le tre realtà scolastiche. Ciò ha reso difficile organizzare le prove d’insieme. Nonostante tutto, superando e risolvendo ogni problema, i ragazzi, con il loro entusiasmo e la preparazione impartita dagli insegnanti, hanno conquistato e meritato due prestigiosi premi. I ragazzi hanno sviluppato le capacità individuali “trascinati” dalla voglia di vivere una esperienza che ricorderanno e racconteranno ad altri giovani che, in futuro, potranno vivere la gioia della musica che accomuna. Le emozioni condivise hanno rafforzato i legami tra i ragazzi che abitualmente vivono in comuni diversi. Tutto questo è dovuto alla magia della musica, un linguaggio universale che va al di là delle barriere linguistiche e culturali.

“In un mondo segnato da conflitti e divisioni – ha affermato il Sindaco Maurizio Zingales –  la musica offre un rifugio di bellezza e armonia”, Questo, nel sottolineare che nell’area del mondo, dove noi viviamo, si può godere della meraviglia della musica, in altre parti della terra, invece,i bambini devono ripararsi dal fragore delle bombe.Le esperienze insegnano, aiutano ad acquisire valori, quelle qualità che ogni cittadino del mondo deve fare proprie per dare spazio alla bellezza della musica che ha il sapore della libertà.

I ragazzi, colmi di entusiasmo, sono tornati a casa stanchi ma consapevoli di aver vissuto una esperienza il cui confronto responsabile, leale e formativo li ha fatti crescere anche nella gioia di aver conosciuto altri ragazzi sviluppando il senso dell’amicizia.Ecco, la magia della musica che unisce.

Lucio Vranca 

redazione

Recent Posts

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

6 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

9 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

12 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

14 ore ago

Patatine in friggitrice ad aria: il lato oscuro che nessuno si aspetta | Rischi per la salute

Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…

17 ore ago

È il pozzo più profondo d’Italia | Nessuno ha mai visto la sua fine: impossibile quantificare i metri

Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…

18 ore ago