Madonie

Alunni delle sezioni di Pollina, Finale e San Mauro Castelverde vincono la XXXI Rassegna Musicale Scolastica

 Continua la tradizione della vittoria che, da decenni, L’I.C. Pollina-San Mauro C/de porta a casa. Non è solo orgoglio di vincere e di essere riconosciuti come piccole eccellenze delle nostre comunità, ma di vivere momenti entusiasmanti, intensi e di comunione tra le diverse realtà.I ragazzi delle sezioni di Pollina, Finale e San Mauro C/de, ancora una volta, hanno dominato nella sezione “Junior” vincendo il primo premio e classificandosi al secondo posto nella sezione dei brani “liberi” alla Rassegna Musicale Scolastica che si è svolta a Mirto(Me).

Il difficile lavoro degli insegnanti Proff. Salvatore Marinaro e Vincenzo Cuticone, nelle varie sedi distanti tra loro, ha richiesto un approccio strategico e mirato per poi riunire in un gruppo omogeneo le tre realtà scolastiche. Ciò ha reso difficile organizzare le prove d’insieme. Nonostante tutto, superando e risolvendo ogni problema, i ragazzi, con il loro entusiasmo e la preparazione impartita dagli insegnanti, hanno conquistato e meritato due prestigiosi premi. I ragazzi hanno sviluppato le capacità individuali “trascinati” dalla voglia di vivere una esperienza che ricorderanno e racconteranno ad altri giovani che, in futuro, potranno vivere la gioia della musica che accomuna. Le emozioni condivise hanno rafforzato i legami tra i ragazzi che abitualmente vivono in comuni diversi. Tutto questo è dovuto alla magia della musica, un linguaggio universale che va al di là delle barriere linguistiche e culturali.

“In un mondo segnato da conflitti e divisioni – ha affermato il Sindaco Maurizio Zingales –  la musica offre un rifugio di bellezza e armonia”, Questo, nel sottolineare che nell’area del mondo, dove noi viviamo, si può godere della meraviglia della musica, in altre parti della terra, invece,i bambini devono ripararsi dal fragore delle bombe.Le esperienze insegnano, aiutano ad acquisire valori, quelle qualità che ogni cittadino del mondo deve fare proprie per dare spazio alla bellezza della musica che ha il sapore della libertà.

I ragazzi, colmi di entusiasmo, sono tornati a casa stanchi ma consapevoli di aver vissuto una esperienza il cui confronto responsabile, leale e formativo li ha fatti crescere anche nella gioia di aver conosciuto altri ragazzi sviluppando il senso dell’amicizia.Ecco, la magia della musica che unisce.

Lucio Vranca 

redazione

Recent Posts

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

2 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

4 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

8 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

10 ore ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

20 ore ago

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

23 ore ago