Territorio

Gangi celebra lo scrittore Domenico Ferraro, intitolato un largo alla sua memoria

Nel 103º anniversario della sua nascita, la cerimonia di intitolazione di un largo cittadino a Domenico Ferraro, pedagogista e scrittore che ha lasciato un’importante eredità culturale nella comunità gangitana, madonita e non solo.Il largo dedicato allo scrittore si trova nel cuore del centro storico di Gangi, tra Corso Giuseppe Fedele Vitale e la Chiesa di San Cataldo, proprio in corrispondenza della casa dove lo studioso ha trascorso tutta la sua vita, dal 22 maggio del 1922, giorno della sua nascita, al 31 maggio 2011, giorno della sua dipartita.

All’evento erano presenti il sindaco Giuseppe Ferrarello, la presidente del Consiglio Comunale Concetta Quattrocchi, la giunta municipale, una rappresentanza della locale stazione dei Carabinieri, della Polizia Municipale e del Corpo Forestale. Presenti anche i nipoti di Domenico Ferraro e una numerosa delegazione dell’Istituto Comprensivo “Francesco Paolo Polizzano” di Gangi, oltre che tanti concittadini che hanno voluto prendere parte al momento celebrativo della memoria di una figura eminente della cultura locale, da tutti ricordato come “l’ispettore Ferraro” per via della sua lunga attività nei ranghi del Ministero della Pubblica Istruzione.

Dopo la scopertura della targa c’è stato un momento dedicato alla lettura di alcuni suoi racconti tratti da uno dei libri di maggiore successo dello scrittore gangitano, “Favole e Paesi. A seguire è stata distribuita ai presenti un’antologia di racconti di Domenico Ferraro tratti dallo stesso libro. “Da tempo siamo impegnati in un lavoro di completamento della toponomastica del nostro Comune, con il preciso obiettivo di rendere omaggio ai tanti concittadini illustri che si sono spesi per la nostra comunità – afferma il sindaco Giuseppe Ferrarello. – Fra questi non poteva certamente mancare Domenico Ferraro, da tutti ricordato come l’Ispettore, che ha contribuito in maniera determinante alla crescita della cultura locale. Fondamentale è stato il suo contributo per la ricostruzione dell’antica storia di Gangi ma anche per la formazione di centinaia e centinaia di insegnati che devono tantissimo ai suoi metodi di insegnamento, in particolare rivolti all’età evolutiva.” 

I nipoti e i parenti tutti dello scrittore hanno rivolto un sincero e commosso ringraziamento al sindaco e all’amministrazione comunale per aver voluto celebrare e tramandare ai posteri la memoria di Domenico Ferraro e al Consiglio Comunale per aver approvato la proposta.

redazione

Recent Posts

“Aspira e lava allo stesso tempo”: ‘regalone’ Eurospin, clienti impazziti | Casa luccicante in 7 minuti

Grazie a Eurospin la tua casa sarà pulita e brillante in pochi minuti poiché con…

1 ora ago

Stipendi, addio ritardi nei pagamenti | Anche il tuo datore di lavoro è stato avvisato: non potrà più tardare nemmeno di un giorno

Addio ritardi nei pagamenti per i tuoi stipendi: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…

4 ore ago

“Questo prodotto non dovete mangiarlo”: Supermercati, l’annuncio gela l’Italia intera | Un solo morso e finisci al Creatore

Attenzione a questo prodotto che non dovete assolutamente mangiare: ecco i dettagli e le curiosità…

6 ore ago

Francesco Totti, ma quale Noemi | Il suo cuore appartiene ancora a lei: l’ha confessato davanti all’Italia intera

Il cuore dell'indimenticato capitano giallorosso batte solo ed esclusivamente per lei: Noemi Bocchi si deve…

10 ore ago

Israele, ecco le Nazioni che inviano più armi: sorpresa clamorosa dopo gli USA | Non volevano che lo sapessimo

Resterai di sasso non appena scoprirai chi è che invia più armi a Israele per…

12 ore ago

Tumori, ecco la regione italiana con più morti | La Puglia è salva nonostante l’Ilva: purtroppo al primo posto c’è proprio questa

I numeri parlano chiaro: in Italia la mortalità per tumori cambia drasticamente da regione a…

22 ore ago