Speciali

Petralia Soprana, cultura e vintage protagonisti nel borgo più bello d’Italia

 Petralia Soprana si prepara ad accogliere un fine settimana ricco di cultura, tradizione e atmosfere retrò. Sabato 24 e domenica 25 maggio, il suggestivo borgo madonita sarà teatro di due appuntamenti imperdibili che coinvolgeranno residenti, visitatori e appassionati del territorio.

Sabato 24 maggio si apre il sipario alle ore 17:00 in Piazza del Popolo, con la presentazione del volume “Storia delle Madonie: dalla Preistoria al Novecento” di Salvatore Farinella, pubblicato da Edizioni Arianna. L’evento, inserito nel programma nazionale Il Maggio dei Libri 2025, offrirà al pubblico un viaggio affascinante attraverso le epoche che hanno plasmato l’identità delle Madonie. Sarà l’occasione per riscoprire, attraverso la narrazione dello storico, l’evoluzione di un territorio ricco di fascino e memoria.

Sempre sabato, a seguire, alle ore 18:00, in occasione della Giornata Internazionale dei Musei, l’Associazione Gaetano Messineo in collaborazione con ICOM (International Council of Museums) organizza l’incontro “Il Museo Civico al Servizio della Società: Sfide, Opportunità e Progetti per il Futuro”. Un momento di riflessione sul ruolo dei musei nella società contemporanea, con la partecipazione di ospiti di rilievo quali Marco Ramazzotti – Università “La Sapienza” di Roma, Antonio Cangelosi – naturalista, Miriam Mandosi – storica dell’arte e Michele Spallino – Museo Naturalistico “Minà Palumbo” di Castelbuono. Ad aprire l’incontro saranno l’assessore Aurelia Lo Mauro, il coordinatore ICOM Sicilia Antonio Di Lorenzo e la dott.ssa Selina Giorgia Giuliano della Soprintendenza BB.CC.AA. di Palermo. L’appuntamento rappresenta un’importante occasione per discutere il futuro dei musei, la loro funzione educativa e sociale, e le sfide che li attendono in un mondo in continua trasformazione.

Domenica 25 maggio, invece, spazio al vintage con il ritorno del “Petra Vintage Market Village”, che animerà per l’intera giornata Piazza del Popolo. Il mercatino delle Alte Madonie offrirà ai visitatori l’opportunità di riscoprire oggetti d’epoca, curiosità e pezzi unici provenienti da soffitte e cantine, promuovendo il riuso e la sostenibilità ambientale. Ad arricchire l’atmosfera, musica live con artisti locali e street food per tutti i gusti, per una giornata all’insegna del relax, dello shopping consapevole e del divertimento.

Due giornate da non perdere per vivere Petralia Soprana tra storia, cultura, sapori e atmosfere d’altri tempi.

redazione

Recent Posts

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

14 minuti ago

Asciugatrice? Grazie a Eurospin ne faccio a meno | Alternativa low cost a 8.99€: bucato asciutto in un battibaleno

Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…

3 ore ago

Prosciutto, è questo il peggiore d’Italia: “Fa malissimo alla salute” | Purtroppo lo comprano in molti

Tra gli alimenti maggiormente consumati, il prosciutto deve essere assunto con parsimonia: questo, ad esempio,…

5 ore ago

Pensioni, il giorno dell’accredito non è più il 1º | Cambiamento storico in Italia: ecco quando arriveranno i soldi

Finalmente è arrivata la notizia che farà felici tutti i cittadini in pensione che aspettano…

9 ore ago

Manutenzione Intesa Sanpaolo: carte non visibili per 24 ore, ecco giorni e orari

Intesa Sanpaolo avvisa i clienti di una manutenzione temporanea: le carte non saranno visibili per…

10 ore ago

“Una specie aliena ci sta invadendo” | Allarme rosso in Sicilia: è arrivata dall’altra parte del mondo

Nelle scorse ore è stato lanciato l'allarme rosso: ecco il motivo pericolo inaspettato che è…

11 ore ago