Speciali

Petralia Soprana, cultura e vintage protagonisti nel borgo più bello d’Italia

 Petralia Soprana si prepara ad accogliere un fine settimana ricco di cultura, tradizione e atmosfere retrò. Sabato 24 e domenica 25 maggio, il suggestivo borgo madonita sarà teatro di due appuntamenti imperdibili che coinvolgeranno residenti, visitatori e appassionati del territorio.

Sabato 24 maggio si apre il sipario alle ore 17:00 in Piazza del Popolo, con la presentazione del volume “Storia delle Madonie: dalla Preistoria al Novecento” di Salvatore Farinella, pubblicato da Edizioni Arianna. L’evento, inserito nel programma nazionale Il Maggio dei Libri 2025, offrirà al pubblico un viaggio affascinante attraverso le epoche che hanno plasmato l’identità delle Madonie. Sarà l’occasione per riscoprire, attraverso la narrazione dello storico, l’evoluzione di un territorio ricco di fascino e memoria.

Sempre sabato, a seguire, alle ore 18:00, in occasione della Giornata Internazionale dei Musei, l’Associazione Gaetano Messineo in collaborazione con ICOM (International Council of Museums) organizza l’incontro “Il Museo Civico al Servizio della Società: Sfide, Opportunità e Progetti per il Futuro”. Un momento di riflessione sul ruolo dei musei nella società contemporanea, con la partecipazione di ospiti di rilievo quali Marco Ramazzotti – Università “La Sapienza” di Roma, Antonio Cangelosi – naturalista, Miriam Mandosi – storica dell’arte e Michele Spallino – Museo Naturalistico “Minà Palumbo” di Castelbuono. Ad aprire l’incontro saranno l’assessore Aurelia Lo Mauro, il coordinatore ICOM Sicilia Antonio Di Lorenzo e la dott.ssa Selina Giorgia Giuliano della Soprintendenza BB.CC.AA. di Palermo. L’appuntamento rappresenta un’importante occasione per discutere il futuro dei musei, la loro funzione educativa e sociale, e le sfide che li attendono in un mondo in continua trasformazione.

Domenica 25 maggio, invece, spazio al vintage con il ritorno del “Petra Vintage Market Village”, che animerà per l’intera giornata Piazza del Popolo. Il mercatino delle Alte Madonie offrirà ai visitatori l’opportunità di riscoprire oggetti d’epoca, curiosità e pezzi unici provenienti da soffitte e cantine, promuovendo il riuso e la sostenibilità ambientale. Ad arricchire l’atmosfera, musica live con artisti locali e street food per tutti i gusti, per una giornata all’insegna del relax, dello shopping consapevole e del divertimento.

Due giornate da non perdere per vivere Petralia Soprana tra storia, cultura, sapori e atmosfere d’altri tempi.

redazione

Recent Posts

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

3 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

6 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

9 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

11 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

15 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

17 ore ago