«La Regione farà la propria parte per sostenere eventuali interventi normativi volti a rafforzare l’applicazione della “Legge 2%” sul territorio regionale. L’arte non è orpello, ma strumento di coesione sociale, promozione culturale e di presidio contro le mafie. La bellezza è una forma di giustizia e lavorare in sinergia con i Comuni, con l’Anci e con il mondo della cultura e della legalità è oggi un’urgenza e un dovere». Lo afferma l’assessore regionale alle Autonomie locali e alla funzione pubblica Andrea Messina in merito all’applicazione della cosiddetta “Legge 2%”, la norma dell’ordinamento nazionale (n.717 del 1949) che impone alle amministrazioni di destinare almeno il 2% del costo dei lavori per la costruzione o per la ristrutturazione di edifici pubblici alla realizzazione di opere d’arte, con l’obiettivo di abbellire gli spazi, arricchire il patrimonio culturale e incentivare il lavoro degli artisti.
L’assessore Messina prenderà parte al convegno “DueXCento: l’arte che fa crescere il territorio”, in programma il 23 maggio a partire dalle 9.30 a Messina, presso la Sala Sinopoli del Teatro Vittorio Emanuele.
«Sarà l’occasione concreta per riaffermare la centralità della legalità praticata, in cui il diritto si coniuga con la bellezza dei luoghi, la qualità degli spazi pubblici e il rispetto del territorio – aggiunge l’assessore – La Sicilia può e deve essere laboratorio di una visione dinamica dell’arte, capace di educare, includere, ispirare».
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…
Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…
Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…
Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…
Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…
Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…