Società

Enti locali, Messina: “Ridiamo impulso alla “Legge 2%” per valorizzare patrimonio culturale dei Comuni siciliani”

«La Regione farà la propria parte per sostenere eventuali interventi normativi volti a rafforzare l’applicazione della “Legge 2%” sul territorio regionale. L’arte non è orpello, ma strumento di coesione sociale, promozione culturale e di presidio contro le mafie. La bellezza è una forma di giustizia e lavorare in sinergia con i Comuni, con l’Anci e con il mondo della cultura e della legalità è oggi un’urgenza e un dovere». Lo afferma l’assessore regionale alle Autonomie locali e alla funzione pubblica Andrea Messina in merito all’applicazione della cosiddetta “Legge 2%”, la norma dell’ordinamento nazionale (n.717 del 1949) che impone alle amministrazioni di destinare almeno il 2% del costo dei lavori per la costruzione o per la ristrutturazione di edifici pubblici alla realizzazione di opere d’arte, con l’obiettivo di abbellire gli spazi, arricchire il patrimonio culturale e incentivare il lavoro degli artisti.

L’assessore Messina prenderà parte al convegno “DueXCento: l’arte che fa crescere il territorio”, in programma il 23 maggio a partire dalle 9.30 a Messina, presso la Sala Sinopoli del Teatro Vittorio Emanuele.

«Sarà l’occasione concreta per riaffermare la centralità della legalità praticata, in cui il diritto si coniuga con la bellezza dei luoghi, la qualità degli spazi pubblici e il rispetto del territorio – aggiunge l’assessore – La Sicilia può e deve essere laboratorio di una visione dinamica dell’arte, capace di educare, includere, ispirare».

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

41 minuti ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

23 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago