Società

Cia Sicilia Occidentale: raccolta del fieno, bilancio più che positivo con prezzi in discesa

È iniziata con segnali più che incoraggianti la campagna di raccolta del fieno nelle province di Trapani e Palermo. La Cia Sicilia Occidentale traccia un primo bilancio positivo, sia in termini quantitativi che qualitativi. Dopo un 2024 segnato da una grave siccità, il ritorno a condizioni meteo-climatiche più favorevoli sta garantendo un raccolto abbondante e di buona qualità, che sarà fondamentale nei prossimi mesi per sostenere l’alimentazione degli allevamenti zootecnici del territorio.

“Rispetto all’anno scorso, caratterizzato da una siccità prolungata che ha messo in ginocchio molte aziende agricole – spiega Matteo Paladino, vicepresidente vicario della Cia Sicilia Occidentale – quest’anno le piogge sono state regolari e distribuite in modo ottimale durante l’inverno e la primavera. Questo ha permesso una buona crescita del foraggio, fondamentale per garantire autosufficienza alimentare agli allevamenti”.

Il clima, dunque, ha giocato un ruolo decisivo nel determinare la riuscita della stagione. Ora però l’attenzione si sposta alla fase cruciale dell’imballaggio. “È fondamentale – prosegue Paladino – che ci sia bel tempo nei prossimi giorni, per consentire una perfetta asciugatura e per evitare che l’umidità comprometta il prodotto con la formazione di muffe. Se tutto procederà regolarmente, potremmo assistere anche a una normalizzazione dei prezzi”.

Dopo un 2024 in cui il prezzo di una singola rotoballa aveva raggiunto anche i 100 euro, complice una scarsità del prodotto e alcune dinamiche speculative, si intravedono spiragli positivi per il 2025. Le previsioni attuali lasciano intendere che il mercato potrebbe tornare su livelli sostenibili, con evidenti benefici per gli allevatori, che già devono affrontare aumenti su molti altri fronti. “Questa è una buona notizia per tutto il comparto zootecnico – conclude Paladino –. Una produzione foraggera abbondante e di qualità riduce la dipendenza dagli approvvigionamenti esterni, garantendo stabilità a un settore chiave per l’economia agricola regionale”.

redazione

Recent Posts

Allarme acqua in bottiglia: “Sono quasi tutte contaminate” | Si salvano solo questi due marchi

L'acqua è un alimento essenziale per la dieta quotidiana, ma quella venduta nei supermercati potrebbe…

9 ore ago

Né aceto né detergenti: per pulire il pavimento uso sempre questa cosa | Spendo pochissimo e mi risparmio il risciacquo

Voi lo sapete come fare per pulire il pavimento spendendo pochissimo e senza bisogno di…

12 ore ago

“Sembra di camminare sulla Luna”: scoperto il luogo più incredibile d’Italia | Si trova proprio in questa regione

Se andate in questo luogo incredibile vi sembrerà di camminare sulla Luna. Vi sembrerà strano…

15 ore ago

“Avete scioperato? Ora sono affari vostri” | Guai in vista per i manifestanti: maxi multa da 1000€

Lo sciopero può trasformarsi in un boomerang: se non rispetti le regole, rischi multe salate…

17 ore ago

Poste Italiane, avviso per tutti i correntisti | “Preparatevi a un grande cambiamento”: la notizia ha fatto il giro d’Italia

I clienti di Poste Italiane S.p.A. non hanno mai visto nulla del genere: è in…

21 ore ago

“Pensione, il prossimo step è 70 anni”: l’ultima Legge scatena il terremoto | Bisognerà lavorare fino a crepare

Una decisione che in molti si aspettavano ma che speravano di non vedere mai: approvata…

23 ore ago