Società

Cia Sicilia Occidentale: raccolta del fieno, bilancio più che positivo con prezzi in discesa

È iniziata con segnali più che incoraggianti la campagna di raccolta del fieno nelle province di Trapani e Palermo. La Cia Sicilia Occidentale traccia un primo bilancio positivo, sia in termini quantitativi che qualitativi. Dopo un 2024 segnato da una grave siccità, il ritorno a condizioni meteo-climatiche più favorevoli sta garantendo un raccolto abbondante e di buona qualità, che sarà fondamentale nei prossimi mesi per sostenere l’alimentazione degli allevamenti zootecnici del territorio.

“Rispetto all’anno scorso, caratterizzato da una siccità prolungata che ha messo in ginocchio molte aziende agricole – spiega Matteo Paladino, vicepresidente vicario della Cia Sicilia Occidentale – quest’anno le piogge sono state regolari e distribuite in modo ottimale durante l’inverno e la primavera. Questo ha permesso una buona crescita del foraggio, fondamentale per garantire autosufficienza alimentare agli allevamenti”.

Il clima, dunque, ha giocato un ruolo decisivo nel determinare la riuscita della stagione. Ora però l’attenzione si sposta alla fase cruciale dell’imballaggio. “È fondamentale – prosegue Paladino – che ci sia bel tempo nei prossimi giorni, per consentire una perfetta asciugatura e per evitare che l’umidità comprometta il prodotto con la formazione di muffe. Se tutto procederà regolarmente, potremmo assistere anche a una normalizzazione dei prezzi”.

Dopo un 2024 in cui il prezzo di una singola rotoballa aveva raggiunto anche i 100 euro, complice una scarsità del prodotto e alcune dinamiche speculative, si intravedono spiragli positivi per il 2025. Le previsioni attuali lasciano intendere che il mercato potrebbe tornare su livelli sostenibili, con evidenti benefici per gli allevatori, che già devono affrontare aumenti su molti altri fronti. “Questa è una buona notizia per tutto il comparto zootecnico – conclude Paladino –. Una produzione foraggera abbondante e di qualità riduce la dipendenza dagli approvvigionamenti esterni, garantendo stabilità a un settore chiave per l’economia agricola regionale”.

redazione

Recent Posts

È la città più bella della Sicilia | Palermo e Catania si devono inginocchiare: eletta la Regina indiscussa

Il Times ha decretato qual è la città siciliana più bella in assoluto: Palermo e…

4 ore ago

Pensionati, ufficiale il NUOVO BONUS | 10.200€ aspettano solo loro: basta presentarsi all’INPS

Dopo tante amare notizie, finalmente è arrivato un annuncio speciale che farà felici molti dei…

6 ore ago

Pensione, me l’hanno tolta all’improvviso | Tutta colpa di questa firma: esiste una Legge che non conoscevo

Come mai gli hanno tolto la pensione improvvisamente dopo aver apposto quella firma? Ecco la…

16 ore ago

730, l’hai compilato il rigo E8? Brutta notizia per chi non l’ha fatto | 420€ scalati dal rimborso

730, se non hai compilato il rigo E8 stai per ricevere una brutta notizia: ecco…

19 ore ago

Avvistato il leone più grande di sempre | “Dimensioni spaventose”: sembra quasi di una nuova specie

Ecco qual è il leone più grande di sempre le cui dimensioni sono decisamente elevate…

22 ore ago

Natale, vietato regalare denaro | Senza questa certificazione non si può più fare: la nuova Legge è già in vigore

Veramente a Natale non potrete regalare denaro senza una certificazione apposita? Facciamo chiarezza in merito…

24 ore ago