Attualità

Conti in ritardo, la Regione richiama i dipartimenti: Schifani convoca 13 dirigenti generali

Palazzo d’Orléans manifesta preoccupazione per i ritardi nella gestione contabile da parte di alcuni dipartimenti regionali. Per questo motivo, il presidente Renato Schifani ha convocato per mercoledì prossimo, 21 maggio, tredici dirigenti generali per avere chiarimenti sul mancato rispetto delle scadenze previste per l’adozione e l’aggiornamento dei documenti finanziari.

La vicenda parte da una nota trasmessa lo scorso 14 maggio dal ragioniere generale della Regione ai dipartimenti, sollecitandoli a completare le procedure entro il giorno successivo. Da diversi uffici, però, non sono ancora arrivate le risposte necessarie. Una situazione che sta rallentando l’intero meccanismo amministrativo, sottolinea la Presidenza: senza quei dati aggiornati, infatti, la Regione non può chiudere il Rendiconto generale del 2024, con conseguente blocco di una parte della spesa pubblica già programmata.

«Non sono ammessi ritardi che possono compromettere l’efficienza dell’intera macchina amministrativa – dichiara il presidente Renato Schifani – Il rispetto dei tempi, soprattutto in materia contabile, è fondamentale per assicurare trasparenza, responsabilità e corretto utilizzo delle risorse pubbliche. Ho convocato personalmente i dirigenti generali interessati: voglio risposte chiare e un impegno concreto affinché simili disattenzioni non si ripetano».

Ai dirigenti sarà richiesto anche di presentare una relazione formale sulle cause del mancato rispetto delle scadenze. La Presidenza della Regione intende andare fino in fondo per accertare eventuali responsabilità e assicurare che la predisposizione dei documenti per il 2025 proceda secondo quanto stabilito dall’apposita direttiva di indirizzo per la programmazione strategica approvata nei mesi scorsi.

I dipartimenti interessati sono: Attività produttive, Beni culturali, Infrastrutture, Acqua e rifiuti, Energia, Pianificazione strategica, Istruzione, Formazione professionale, Sviluppo rurale, Pesca mediterranea, Protezione civile, Ambiente; oltre all’Ufficio per la gestione e liquidazione delle società a partecipazione pubblica regionale.

redazione

Recent Posts

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

2 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

12 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

15 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

18 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

20 ore ago

Patatine in friggitrice ad aria: il lato oscuro che nessuno si aspetta | Rischi per la salute

Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…

22 ore ago