L’Asp di Palermo continua a investire nella digitalizzazione e nell’informatizzazione dei servizi al cittadino, puntando a una sanità più vicina, efficiente e personalizzata. A partire dal prossimo primo giugno sarà attiva la domiciliazione diretta dei dispositivi per stomia (apertura creata chirurgicamente sulla parete addominale per permettere l’evacuazione). L’iniziativa prevede che, una volta completata la procedura di autorizzazione – sia per i nuovi pazienti che per quelli già in carico – l’azienda fornitrice il prodotto contatti direttamente l’utente per la consegna dei dispositivi a domicilio, garantendo così maggiore comodità e capillarità del servizio.
Per accompagnare l’utenza nella fase di transizione, fino al 31 maggio sono state organizzate negli uffici ausili e presidi dei Distretti sanitari giornate dedicate all’assistenza e all’informazione nei seguenti orari: lunedì e mercoledì, dalle 15.00 alle 17.00.
Per ogni ulteriore chiarimento sarà possibile contattare il Dipartimento interaziendale farmaceutico ai seguenti numeri: 091 7033131 e 091 7034854 (attivi dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 13.00) Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…