L’Asp di Palermo continua a investire nella digitalizzazione e nell’informatizzazione dei servizi al cittadino, puntando a una sanità più vicina, efficiente e personalizzata. A partire dal prossimo primo giugno sarà attiva la domiciliazione diretta dei dispositivi per stomia (apertura creata chirurgicamente sulla parete addominale per permettere l’evacuazione). L’iniziativa prevede che, una volta completata la procedura di autorizzazione – sia per i nuovi pazienti che per quelli già in carico – l’azienda fornitrice il prodotto contatti direttamente l’utente per la consegna dei dispositivi a domicilio, garantendo così maggiore comodità e capillarità del servizio.
Per accompagnare l’utenza nella fase di transizione, fino al 31 maggio sono state organizzate negli uffici ausili e presidi dei Distretti sanitari giornate dedicate all’assistenza e all’informazione nei seguenti orari: lunedì e mercoledì, dalle 15.00 alle 17.00.
Per ogni ulteriore chiarimento sarà possibile contattare il Dipartimento interaziendale farmaceutico ai seguenti numeri: 091 7033131 e 091 7034854 (attivi dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 13.00)
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…