Eventi

A Polizzi Generosa il concorso musicale Future Artist

Sarà una due giorni di assoluta novità quella che andrà in scena il prossimo fine settimana sabato e domenica 24 e 25 maggio.Mai prima d’ora la città di Polizzi aveva organizzato e ospitato un concorso musicale. Ciò è stato possibile dentro la progettualità dei piccoli borghi che fin dall’inizio ha previsto tale iniziativa come apertura alle nuove leve musicali, grazie alla collaborazione di diverse realtà: il Comune di Polizzi, la Fondazione “G.A. Borgese”, l’Associazione Giacomo Cuticchio Ensemble, con Giacomo Cuticchio e Nicola Mogavero, la Fondazione PG 5 Cuori e la Fondazione Brass Group, così valorizzando il contesto culturale che la città può offrire, a partire dal suo nuovo Auditorium comunale-Parco della musica, e le conseguenti ricadute economiche.

I 40 partecipanti, diversi dei quali provenienti da fuori Sicilia, oltre alla competizione alla quale parteciperanno, offriranno anche dei momenti musicali unici, con un concentrato di talenti che tutti potranno ammirare e ascoltare fin da sabato mattina 24 maggio e poi domenica pomeriggio 25 maggio, a partire dalla 17.00, nel gran galà finale con le esibizioni-concerti proposti dai finalisti.

Un concorso dedicato ai giovanissimi allievi fino ai 15 anni e ai giovani talenti fino a 25 anni, di tutte le discipline musicali, dai solisti ai gruppi da camera, dal barocco, al classico, al jazz che faranno risuonare di musica l’Auditorium.

Il concorso si svolgerà in due fasi.La prima fase, tutta la giornata di sabato 24 maggio, rispecchia la semplice impostazione dei Concorsi a punteggio, con la finalità di valorizzare il percorso musicale già compiuto dai partecipanti.

I sei concorrenti che, tra i premiati, avranno ottenuto il punteggio più alto, accederanno alla fase successiva, ossia alla finale del pomeriggio di domenica 25 maggio durante la quale, a partire dalle 17.00, si esibiranno nel concerto finale che decreterà il vincitore assoluto.

Il Primo Premio è di 2.000 euro, con altri importanti premi e riconoscimenti a seguire.

La giuria è composta da illustri musicisti di chiara fama: Piero Di Egidio, presidente, Violetta Egorova, Alberto Maniaci, Giorgio Gasbarro e Giuseppe Balbi.

Il direttore artistico del concorso il maestro Antonio Sottile del Conservatorio Musica di Stato “A. Scarlatti” di Palermo.

redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago