Eventi

A Polizzi Generosa il concorso musicale Future Artist

Sarà una due giorni di assoluta novità quella che andrà in scena il prossimo fine settimana sabato e domenica 24 e 25 maggio.Mai prima d’ora la città di Polizzi aveva organizzato e ospitato un concorso musicale. Ciò è stato possibile dentro la progettualità dei piccoli borghi che fin dall’inizio ha previsto tale iniziativa come apertura alle nuove leve musicali, grazie alla collaborazione di diverse realtà: il Comune di Polizzi, la Fondazione “G.A. Borgese”, l’Associazione Giacomo Cuticchio Ensemble, con Giacomo Cuticchio e Nicola Mogavero, la Fondazione PG 5 Cuori e la Fondazione Brass Group, così valorizzando il contesto culturale che la città può offrire, a partire dal suo nuovo Auditorium comunale-Parco della musica, e le conseguenti ricadute economiche.

I 40 partecipanti, diversi dei quali provenienti da fuori Sicilia, oltre alla competizione alla quale parteciperanno, offriranno anche dei momenti musicali unici, con un concentrato di talenti che tutti potranno ammirare e ascoltare fin da sabato mattina 24 maggio e poi domenica pomeriggio 25 maggio, a partire dalla 17.00, nel gran galà finale con le esibizioni-concerti proposti dai finalisti.

Un concorso dedicato ai giovanissimi allievi fino ai 15 anni e ai giovani talenti fino a 25 anni, di tutte le discipline musicali, dai solisti ai gruppi da camera, dal barocco, al classico, al jazz che faranno risuonare di musica l’Auditorium.

Il concorso si svolgerà in due fasi.La prima fase, tutta la giornata di sabato 24 maggio, rispecchia la semplice impostazione dei Concorsi a punteggio, con la finalità di valorizzare il percorso musicale già compiuto dai partecipanti.

I sei concorrenti che, tra i premiati, avranno ottenuto il punteggio più alto, accederanno alla fase successiva, ossia alla finale del pomeriggio di domenica 25 maggio durante la quale, a partire dalle 17.00, si esibiranno nel concerto finale che decreterà il vincitore assoluto.

Il Primo Premio è di 2.000 euro, con altri importanti premi e riconoscimenti a seguire.

La giuria è composta da illustri musicisti di chiara fama: Piero Di Egidio, presidente, Violetta Egorova, Alberto Maniaci, Giorgio Gasbarro e Giuseppe Balbi.

Il direttore artistico del concorso il maestro Antonio Sottile del Conservatorio Musica di Stato “A. Scarlatti” di Palermo.

redazione

Recent Posts

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

3 ore ago

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

5 ore ago

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

15 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

18 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

21 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

23 ore ago