Quale impatto ha l’intelligenza artificiale sulla nostra vita quotidiana, sul lavoro, sulla creatività? E quali responsabilità comporta l’adozione di tecnologie sempre più autonome e pervasive? Sono queste le domande al centro del convegno “Intelligenza artificiale e creatività umana: limiti e opportunità”, che si terrà il 24 maggio alle ore 16:00 presso l’Archivio Storico Comunale di Palermo (via Maqueda, 157).
Promosso da People Help the People nell’ambito del ciclo “Un incontro con l’autore” e patrocinato dal Comune di Palermo – Assessorato alla Cultura, l’evento vedrà la partecipazione di tre relatori d’eccezione:
Giuseppe Labita, educatore ed esperto in progettazione sociale
Tony Siino, communication specialist e autore del libro “Intelligenza Artificiale. I lavori che non spariranno”
Giovanna Corrao, docente e scrittrice
L’incontro sarà un’occasione aperta al pubblico per approfondire i rapporti tra intelligenza artificiale e creatività, indagando le trasformazioni in atto nel mondo del lavoro, nella produzione culturale e nella società contemporanea.
“L’intelligenza artificiale può amplificare la creatività umana – spiega Giuseppe Labita – ma solo se sappiamo riconoscerne i limiti e guidarne l’impatto sociale. L’incontro servirà proprio a capire dove la macchina ci sostiene e dove, invece, resta indispensabile la responsabilità dell’uomo”.
L’appuntamento si inserisce all’interno del programma del Maggio dei Libri 2025 e punta a coinvolgere cittadinanza, studenti e operatori culturali in un dialogo accessibile e stimolante sul futuro della tecnologia e del pensiero umano.
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…