Sport

Il 25° Rally dei Nebrodi accende i motori dal 31 maggio al 1° giugno

Il 25° Rally dei Nebrodi è pronto a scrivere una nuova pagina della storia del motorsport siciliano, unendo la tradizione e la passione per le corse alla cultura e alla bellezza del nostro territorio. In programma il 31 maggio e 1° giugno, la gara organizzata da CST Sport celebra un traguardo importante, affermandosi come uno degli appuntamenti più attesi del panorama nazionale, valido per la Coppa Rally di Zona 9, per il Campionato Siciliano ACI Sport, per il Trofeo Pirelli Accademia e, in parallelo, anche per il Trofeo Siciliano Auto Storiche, con l’edizione Historic che si svolgerà sullo stesso tracciato.

Le iscrizioni sono aperte dal 30 aprile alle ore 8:00 e si chiuderanno il 23 maggio alle 23:59. Il percorso, che si snoda tra le montagne dei Nebrodi, offrirà agli appassionati una vera e propria sfida, ma anche la possibilità di ammirare la bellezza dei paesaggi naturali che caratterizzano il nostro territorio. Questo evento è il risultato di un lavoro collettivo che coinvolge non solo i piloti e le loro squadre, ma anche le comunità locali che, con passione, accolgono il rally ogni anno.

Sant’Angelo di Brolo, con il sindaco Franco Cortolillo, è il Comune capofila, promotore di numerose attività collaterali e logistiche, affiancato da Piraino, Raccuja e Brolo. La sinergia tra le amministrazioni locali conferma il valore del Rally dei Nebrodi come occasione di sport, promozione e identità culturale.

La partenza ufficiale è fissata per sabato 31 maggio alle ore 15:30 da Piazza Vittorio Emanuele a Sant’Angelo di Brolo, preceduta dalle verifiche sportive e tecniche e dal tradizionale Shakedown con le vetture da gara sul tratto della SP 136. La prima giornata sarà dedicata esclusivamente ai due passaggi sulla prova speciale “Raccuja”, lunga 7 km, con start alle 16.24 e 18.33, separati da un riordino a Gliaca di Piraino alle 16:54. La Raccuja, che torna protagonista in questa edizione, riprende tratti della celebre “Prova Zappa”, una delle più iconiche del rally siciliano.

Domenica 1° giugno la gara entrerà nel vivo con tre passaggi sulla prova “Piraino” da 4,80 km (alle ore 08:59, 12:42, 16:25) e tre passaggi sulla prova “Sant’Angelo” da 10,55 km (alle ore 09:33, 13:16, 16:59). L’arrivo finale è previsto per le 18:00 a Sant’Angelo di Brolo, dove verrà celebrata la conclusione della 25ª edizione con il podio in Piazza Vittorio Emanuele.

L’arrivo finale è fissato per le 18:00 in Piazza Vittorio Emanuele a Sant’Angelo di Brolo.

Complessivamente, saranno disputate otto prove speciali per un totale cronometrato di 60,05 km, all’interno di un tracciato complessivo di 269,07 km, comprendente anche i trasferimenti. Un disegno di gara tecnico e impegnativo, che alterna tratti guidati, scorrevoli e panoramici, offrendo al pubblico un’esperienza avvincente e spettacolare nel cuore del Parco dei Nebrodi. 

La Direzione gara e la Segreteria e la Sala Stampa opereranno a Sant’Angelo di Brolo, presso il Palazzo della Cultura in Via San Giovanni.L’albo di gara sarà consultabile tramite l’app Sportity.

Nel 2024 a trionfare furono il palermitano di Prizzi Marco Pollara e il peloritano Maurizio Messina, che hanno festeggiato sul podio insieme ai secondi classificati, i santangiolesi Filippo Ferraro e Cono Bruno, e ai terzi, i fratelli pattesi Nunzio e Roberto Longo. Tutti  su Skoda Fabia,

redazione

Recent Posts

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

7 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

10 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

13 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

15 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

19 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

21 ore ago