Territorio

Serata danzante non autorizzata, denunciato l’organizzatore

La Questura di Palermo, nei giorni scorsi, nell’ambito di predisposti servizi mirati a contrastare il fenomeno della c.d. “malamovida”, ha effettuato un accesso ispettivo presso una struttura ricettiva cittadina.Nel dettaglio, i poliziotti hanno appreso che la suddetta attività sarebbe stata interessata da un pubblico spettacolo pubblicizzato tramite apposita locandina ed altre forme di promozione pubblicitaria sui più comuni social network, con l’esibizione di un  dj.

I poliziotti dopo avere, con una breve attività di osservazione, appurato che all’interno della struttura era in corso di svolgimento un’attività di pubblico spettacolo (con musica ad alto volume, ed addetti alla sicurezza all’ingresso del locale, con mansioni di controllo degli accessi e verifica del possesso dei titoli di ingresso), hanno fatto accesso nella struttura.

Una volta all’interno, gli agenti hanno scoperto un’area esterna allestita con un punto ristoro all’interno di una roulotte, un’area bar interna coperta, arredata con un bancone per la mescita, a fianco della quale si esibiva un dj in area adibita a pista da ballo servita da strumentazione,  con numerosi avventori intenti a ballare.Sul posto è stato identificato l’organizzatore dell’evento che, nella circostanza, non produceva alcuna licenza di pubblico spettacolo per l’evento in atto ne alcuna perizia fonometrica della strumentazione musicale adoperata, per cui si procedeva con la relativa contestazione per la violazione della legge sull’impatto acustico.

L’evento è stato, dunque, concluso intorno alla mezzanotte, mediante interruzione graduale della riproduzione musicale e con la verifica dell’ordinato deflusso del pubblico presente, circa 600 avventori, al fine di prevenire pericoli per la pubblica e privata sicurezza.Constatata, pertanto, l’organizzazione di un evento di pubblico spettacolo abusivo, senza la prescritta autorizzazione ai sensi dell’art. 68 T.U.L.P.S. ed in difetto dell’agibilità della struttura, i poliziotti hanno proceduto al sequestro preventivo dell’area destinata a pista da ballo e della strumentazione musicale impiegata, al fine di prevenire la reiterazione del reato, deferendo in stato di libertà l’organizzatore dell’evento per il reato di cui all’art. 681 c.p. in relazione all’art. 80 T.U.L.P.S..Il sequestro preventivo operato dal personale intervenuto è stato convalidato dalla competente A.G.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

2 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

2 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

2 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

2 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 giorni ago