Società

Sciara, il 16 maggio il 70° anniversario di Salvatore Carnevale, il segretario della Camera del Lavoro ucciso nel 1955

 A Sciara venerdì 16 maggio la Cgil Palermo celebra il 70° anniversario della morte di Salvatore Carnevale.  La commemorazione del segretario della Camera del Lavoro di Sciara, ucciso dalla mafia il 16 maggio 1955, rientra anche quest’anno tra le iniziative della seconda edizione della “Settimana della legalità” promossa dal comune di Sciara.  

 Alle ore 9 la visita presso il cimitero dove riposa la salma di Salvatore Carnevale. Alle 9.30 raduno in piazza Castelreale e corteo fino al monumento dedicato a Carnevale, dove sarà deposta una corona di fiori e si terranno gli interventi delle autorità locali, civili e religiose.  Per la Cgil interverranno la segretaria generale Flai Cgil Palermo Enza Pisa e il segretario Fillea Cgil Palermo Cosimo Lo Sciuto.  Alle 10.30 nella Chiesa Madre la scuola incontra le istituzioni sui temi della legalità. Sarà presente Alessio Festi, responsabile dipartimento Legalità Cgil nazionale.

“Come ogni anno, per noi – dichiarano il segretario generale Cgil Palermo Mario Ridulfo, la segretaria Laura Di Martino, responsabile della Camera del Lavoro zonale “Salvatore Carnevale” di Termini Imerese e il responsabile dipartimento Archivio e memoria storica della Cgil Palermo Dino Paternostro – non sarà una semplice celebrazione, vogliamo tenere viva la memoria di Salvatore Carnevale, trasmetterla alle giovani generazioni, praticare gli insegnamenti suoi e della mamma Francesca Serio e rinnovare il nostro impegno per la pace, la giustizia sociale, per i diritti e la legalità”. 

“La storia – proseguono Ridulfo, Di Martino e Paternostro – non si cancella, si pratica rafforzando i diritti conquistati con il sangue di donne e uomini che non si sono piegati allo strapotere mafioso. Gli insegnamenti di Carnevale, che si batté per l’assegnazione delle terre ai contadini e per rivendicare il diritto alle 8 ore lavorative, sono oggi più che mai attuali. La battaglia per un lavoro stabile, dignitoso, sicuro e tutelato è al centro della nostra mobilitazione per i referendum con i quali intendiamo cambiare le attuali leggi che rendono il lavoro precario, ai fini di migliorare la vita delle persone. Quattro quesiti contro i licenziamenti, la precarietà e per la sicurezza sui posti di lavoro, e un quinto quesito sul diritto alla cittadinanza.  Facciamo un appello a tutte e tutti per andare a votare l’8 e il 9 giugno”. 

E di Salvatore Carnevale e della madre Francesco Serio si parlerà venerdì anche all’Istituto Gramsci a un’iniziativa organizzata assieme alla Cgil Palermo e al centro di Pio la Torre, alla quale porterà i saluti il segretario generale Cgil Palermo Mario Ridulfo assieme a Salvatore Nicosia e Mario Filippello. Intervengono Bianca Stancanelli, Matteo Di Figlia, Emilio Miceli e Salvatore d’Onofrio. Introduce Michele Figurelli.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 ore ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

8 ore ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

18 ore ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

21 ore ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

1 giorno ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

1 giorno ago