Società

Sciara, il 16 maggio il 70° anniversario di Salvatore Carnevale, il segretario della Camera del Lavoro ucciso nel 1955

 A Sciara venerdì 16 maggio la Cgil Palermo celebra il 70° anniversario della morte di Salvatore Carnevale.  La commemorazione del segretario della Camera del Lavoro di Sciara, ucciso dalla mafia il 16 maggio 1955, rientra anche quest’anno tra le iniziative della seconda edizione della “Settimana della legalità” promossa dal comune di Sciara.  

 Alle ore 9 la visita presso il cimitero dove riposa la salma di Salvatore Carnevale. Alle 9.30 raduno in piazza Castelreale e corteo fino al monumento dedicato a Carnevale, dove sarà deposta una corona di fiori e si terranno gli interventi delle autorità locali, civili e religiose.  Per la Cgil interverranno la segretaria generale Flai Cgil Palermo Enza Pisa e il segretario Fillea Cgil Palermo Cosimo Lo Sciuto.  Alle 10.30 nella Chiesa Madre la scuola incontra le istituzioni sui temi della legalità. Sarà presente Alessio Festi, responsabile dipartimento Legalità Cgil nazionale.

“Come ogni anno, per noi – dichiarano il segretario generale Cgil Palermo Mario Ridulfo, la segretaria Laura Di Martino, responsabile della Camera del Lavoro zonale “Salvatore Carnevale” di Termini Imerese e il responsabile dipartimento Archivio e memoria storica della Cgil Palermo Dino Paternostro – non sarà una semplice celebrazione, vogliamo tenere viva la memoria di Salvatore Carnevale, trasmetterla alle giovani generazioni, praticare gli insegnamenti suoi e della mamma Francesca Serio e rinnovare il nostro impegno per la pace, la giustizia sociale, per i diritti e la legalità”. 

“La storia – proseguono Ridulfo, Di Martino e Paternostro – non si cancella, si pratica rafforzando i diritti conquistati con il sangue di donne e uomini che non si sono piegati allo strapotere mafioso. Gli insegnamenti di Carnevale, che si batté per l’assegnazione delle terre ai contadini e per rivendicare il diritto alle 8 ore lavorative, sono oggi più che mai attuali. La battaglia per un lavoro stabile, dignitoso, sicuro e tutelato è al centro della nostra mobilitazione per i referendum con i quali intendiamo cambiare le attuali leggi che rendono il lavoro precario, ai fini di migliorare la vita delle persone. Quattro quesiti contro i licenziamenti, la precarietà e per la sicurezza sui posti di lavoro, e un quinto quesito sul diritto alla cittadinanza.  Facciamo un appello a tutte e tutti per andare a votare l’8 e il 9 giugno”. 

E di Salvatore Carnevale e della madre Francesco Serio si parlerà venerdì anche all’Istituto Gramsci a un’iniziativa organizzata assieme alla Cgil Palermo e al centro di Pio la Torre, alla quale porterà i saluti il segretario generale Cgil Palermo Mario Ridulfo assieme a Salvatore Nicosia e Mario Filippello. Intervengono Bianca Stancanelli, Matteo Di Figlia, Emilio Miceli e Salvatore d’Onofrio. Introduce Michele Figurelli.

redazione

Recent Posts

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

2 minuti ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

2 ore ago

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

12 ore ago

INPS avvia nuove verifiche per i pensionati all’estero: rischio blocco dei pagamenti da marzo 2026

Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…

13 ore ago

“Aspira e lava allo stesso tempo”: ‘regalone’ Eurospin, clienti impazziti | Casa luccicante in 7 minuti

Grazie a Eurospin la tua casa sarà pulita e brillante in pochi minuti poiché con…

15 ore ago

Stipendi, addio ritardi nei pagamenti | Anche il tuo datore di lavoro è stato avvisato: non potrà più tardare nemmeno di un giorno

Addio ritardi nei pagamenti per i tuoi stipendi: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…

18 ore ago