“Le Madonie attraverso i miei occhi” Presentazione del libro di Matteo Orlando

Sabato 17 maggio 2025, alle ore 16:30, presso il Cine Teatro Grifeo di Petralia Sottana (Corso Paolo Agliata 108), si terrà la presentazione ufficiale del libro “Le Madonie attraverso i miei occhi. Paesaggi, fauna, flora e funghi”, opera prima di Matteo Orlando, giovane fotografo naturalista originario del territorio madonita.Questo libro è il racconto di un viaggio profondo nel cuore selvaggio delle Madonie, un luogo dove la natura parla sottovoce ma con forza sorprendente. Attraverso esplorazioni solitarie e lunghe camminate tra boschi, radure e sentieri nascosti, l’autore coltiva una curiosità sempre più viva, trasformata col tempo in una vera e propria passione per il mondo naturale.


La fotografia diventa il suo sguardo privilegiato, il mezzo con cui cattura e restituisce la meraviglia incontrata lungo il cammino. Quello che nasce come un hobby si trasforma in un impegno costante e appassionato, che prende forma in oltre 15 mila ore di lavoro sul campo.
Questa non è solo una raccolta di immagini: è un invito a rallentare, ad ascoltare, a osservare. Un tributo alla biodiversità e un appello silenzioso ma potente alla tutela del nostro patrimonio naturale.Ogni pagina è un passo dentro un ecosistema fragile e straordinario, che merita di essere conosciuto, amato e protetto.L’incontro sarà moderato da Mario Costa, architetto urbanista ed esperto di sistemi informativi territoriali e ambientali.


InterverrannoPietro Polito, sindaco di Petralia Sottana e, in presenza digitale, Bruno Massa, già professore ordinario di Entomologia generale e applicata (UNIPA), che ha curato la prefazione del libro. Si alterneranno, sempre in presenza digitale, Franco Nuccio, Caporedattore di ANSA Sicilia e Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della Fondazione UniVerde, già Ministro delle Politiche Agricole.
Durante la presentazione, il pubblico, oltre a interagire con l’autore, avrà modo di ascoltare il racconto diretto di Matteo, accompagnato dalla proiezione di alcune delle fotografie contenute nel volume, simbolo di un profondo legame con la propria terra.L’evento è a ingresso libero e rappresenta un’importante occasione per promuovere la valorizzazione del patrimonio naturale siciliano, sensibilizzando al tempo stesso sull’importanza della tutela ambientale.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

1 giorno ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

1 giorno ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

2 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

2 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

2 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

2 giorni ago