“Le Madonie attraverso i miei occhi” Presentazione del libro di Matteo Orlando

Sabato 17 maggio 2025, alle ore 16:30, presso il Cine Teatro Grifeo di Petralia Sottana (Corso Paolo Agliata 108), si terrà la presentazione ufficiale del libro “Le Madonie attraverso i miei occhi. Paesaggi, fauna, flora e funghi”, opera prima di Matteo Orlando, giovane fotografo naturalista originario del territorio madonita.Questo libro è il racconto di un viaggio profondo nel cuore selvaggio delle Madonie, un luogo dove la natura parla sottovoce ma con forza sorprendente. Attraverso esplorazioni solitarie e lunghe camminate tra boschi, radure e sentieri nascosti, l’autore coltiva una curiosità sempre più viva, trasformata col tempo in una vera e propria passione per il mondo naturale.


La fotografia diventa il suo sguardo privilegiato, il mezzo con cui cattura e restituisce la meraviglia incontrata lungo il cammino. Quello che nasce come un hobby si trasforma in un impegno costante e appassionato, che prende forma in oltre 15 mila ore di lavoro sul campo.
Questa non è solo una raccolta di immagini: è un invito a rallentare, ad ascoltare, a osservare. Un tributo alla biodiversità e un appello silenzioso ma potente alla tutela del nostro patrimonio naturale.Ogni pagina è un passo dentro un ecosistema fragile e straordinario, che merita di essere conosciuto, amato e protetto.L’incontro sarà moderato da Mario Costa, architetto urbanista ed esperto di sistemi informativi territoriali e ambientali.


InterverrannoPietro Polito, sindaco di Petralia Sottana e, in presenza digitale, Bruno Massa, già professore ordinario di Entomologia generale e applicata (UNIPA), che ha curato la prefazione del libro. Si alterneranno, sempre in presenza digitale, Franco Nuccio, Caporedattore di ANSA Sicilia e Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della Fondazione UniVerde, già Ministro delle Politiche Agricole.
Durante la presentazione, il pubblico, oltre a interagire con l’autore, avrà modo di ascoltare il racconto diretto di Matteo, accompagnato dalla proiezione di alcune delle fotografie contenute nel volume, simbolo di un profondo legame con la propria terra.L’evento è a ingresso libero e rappresenta un’importante occasione per promuovere la valorizzazione del patrimonio naturale siciliano, sensibilizzando al tempo stesso sull’importanza della tutela ambientale.

redazione

Recent Posts

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

5 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

8 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

11 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

13 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

17 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

19 ore ago