Speciali

Gangi, concerto del pianista Cosimo Pio Petraroli

Sarà musica da far emozionare quella protagonista del concerto dal titolo “I grandi romantici”, in programma sabato 17 maggio, alle ore 18,30, presso la Sala Polifunzionale del Comune di Gangi.Sul palco, per il secondo appuntamento della rassegna I fiori della musica, salirà il giovanissimo Cosimo Petraroli. Un pianista appena 19enne, formatosi all’interno del Conservatorio di Palermo, che ha già all’attivo premi nazionali e internazionali, oltre che l’esibizione in numerosi concerti e festival.


L’apertura è affidata ad un capriccio di Mendelssohn-Bartholdy, brano che unisce eleganza e virtuosismo. Seguiranno pezzi di altri tre grandi compositori del repertorio classico, Liszt, Chopin e Schumann. Il viaggio musicale sarà accompagnato da Stefano Vespo, insegnante e appassionato di musica, con interventi volti ad incuriosire il pubblico con notazioni e aneddoti sulla vita dei musicisti.
La rassegna I fiori della musica, itinerante nei comuni di Gangi, Sperlinga e Nicosia, è stata ideata e organizzata dall’Associazione Culturale “Il Manto di Kore”, con la preziosa collaborazione del Conservatorio “A. Scarlatti” di Palermo e del suo Direttore, Mauro Visconti, noto organista.Il primo e molto apprezzato concerto della rassegna si è svolto nel castello di Sperlinga lo scorso 10 maggio e ha visto impegnato il Mattaliano Clarinet Quartet, una formazione guidata da Giovanni Mattaliano, musicista e compositore eclettico, oltre che clarinettista di fama internazionale.Il terzo e penultimo appuntamento, in programma per il 24 maggio, si svolgerà ancora a Gangi e vedrà coinvolte altre due giovani promesse del Conservatorio di Palermo, la soprano Margherita Santangelo e la pianista Anna Alaimo, che eseguiranno brani del repertorio dell’Ottocento romantico.“Il Manto di Kore” opera da un anno nei territori di Gangi, Sperlinga e Nicosia e ha ideato diverse iniziative culturali dedicate alla letteratura. Per la realizzazione di questa rassegna musicale ha potuto contare sul patrocinio dei comuni di Gangi, Nicosia e Sperlinga e di diversi sponsor che hanno voluto sostenere l’iniziativa: la Banca di Credito Cooperativo delle Madonie, nonché tre aziende del territorio sensibili alla cultura, le nicosiane Stock Family Outlet e Arredi Cannino e Di Nolfo Group di Giovanni Di Nolfo.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

17 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago